Discussione:
Uccisione Aragosta
(troppo vecchio per rispondere)
Carlo
2004-04-14 11:02:18 UTC
Permalink
Non mi è mai piaciuto immergere un animale vivo nell'acqua bollente, e non
riesco pertanto a cucinare o mangiare l'aragosta.
Qualcuno conosce metodi per l'uccisione che siano meno cruenti? Un mio amico
le lascia immerse nell'acqua doce e sostiene che muoiano senza accorgersene,
ma non sono poi tanto convinto della validità di questo metodo.
Suggerimenti?

Vi prego di astenervi da battute crudeli: pur non essendo vegetariano sono
animalista convinto.
Jack
2004-04-14 12:06:41 UTC
Permalink
Post by Carlo
Non mi è mai piaciuto immergere un animale vivo nell'acqua bollente,
pero'.....

e non
Post by Carlo
riesco pertanto a cucinare o mangiare l'aragosta.
azz.questo è gravissimo
Post by Carlo
Suggerimenti?
una bella insalata verde con olio e aceto
Post by Carlo
Vi prego di astenervi da battute crudeli: pur non essendo vegetariano sono
animalista convinto.
e vuoi mangiarti l'aragosta ?
didy
2004-04-14 15:50:57 UTC
Permalink
Post by Carlo
Qualcuno conosce metodi per l'uccisione che siano meno cruenti?
I metodi di uccisione sono sempre cruenti... Lo stesso togliere la vita lo è
di per sè.

Un mio amico
Post by Carlo
le lascia immerse nell'acqua doce e sostiene che muoiano senza
accorgersene,
????
Post by Carlo
Vi prego di astenervi da battute crudeli: pur non essendo vegetariano sono
animalista convinto.
Non voglio far battute crudeli... considera che tutti amiamo rimanere vivi,
animali compresi e sono convinta che sappiano benissimo quando si avvicina
la fine, per loro. L'unica è smettere di mangiare carne, se davvero
consideri amici gli animali...
Ti assicuro che ad un certo punto viene da sè, come è successo a me che da
sempre mangiavo carne quando capitava, poi chessò... mi sono
ipersensibilizzata e ho smesso, consumandone sempre meno negli anni.
Anche perchè a suo tempo lavoravo in mezzo ai bovini = simpatia per
vitellini visti nascere e mucche varie (davvero animali incredibili). Poi ho
seguito l'allevamento di un suino - simpaticissimo pure lui (sono affettuosi
come i cani) e vederlo ridurre in salsicce e salami mi ha profondamente
disgustato. In casa ho 2 pappagalli e mangiar pollo mi parrebbe di mangiarne
uno... Il pesce non mi piace per un'altra esperienza di 'amicizia'.
Il non mangiar carne insomma ad un certo punto non è + una scelta, se ami
gli animali, ma una cosa che ti viene spontaneamente... E ovviamente non va
imposto a nessuno, proprio perchè deve derivare da una consapevolezza
interiore.

ciao
didy
ghost
2004-04-14 19:23:11 UTC
Permalink
"didy" <***@lycos.it> ha scritto nel messaggio news:B5dfc.125576$***@twister2.libero.it...

non per essere polemico...ma, se lavoravi in una serra a coltivare
"piantine"?????
didy
2004-04-15 05:20:48 UTC
Permalink
Post by ghost
non per essere polemico...ma, se lavoravi in una serra a coltivare
"piantine"?????
non sei polemico... ma da dove hai appreso qs notizia?

ciao
didy
ghost
2004-04-15 17:57:30 UTC
Permalink
Post by didy
non sei polemico... ma da dove hai appreso qs notizia?
non stai mai allo scherzo!
didy
2004-04-16 05:13:21 UTC
Permalink
Post by ghost
Post by didy
non sei polemico... ma da dove hai appreso qs notizia?
non stai mai allo scherzo!
e tu non sai skerzare in internet! DOVE sono le faccine per cui una che non
ci arriva possa supporre che si tratti di una battuta?????????

didy
ghost
2004-04-16 17:40:50 UTC
Permalink
Post by didy
e tu non sai skerzare in internet! DOVE sono le faccine per cui una che non
ci arriva possa supporre che si tratti di una battuta?????????
non ho capito cosa intendi....
didy
2004-04-19 15:12:21 UTC
Permalink
Post by ghost
Post by didy
e tu non sai skerzare in internet! DOVE sono le faccine per cui una che
non
Post by didy
ci arriva possa supporre che si tratti di una battuta?????????
non ho capito cosa intendi....
intendo le faccine tipo : ) e ; ), che danno espressione ad una frase

ciao
didy
Nina
2004-04-14 22:22:49 UTC
Permalink
Post by Carlo
Vi prego di astenervi da battute crudeli: pur non essendo vegetariano sono
animalista convinto.
Direi che sei un amante degli animali...alla brace però.

Nina
didy
2004-04-15 05:21:15 UTC
Permalink
Post by Nina
Post by Carlo
Vi prego di astenervi da battute crudeli: pur non essendo vegetariano sono
animalista convinto.
Direi che sei un amante degli animali...alla brace però.
forse è anche un trollino > : )

ciao
didy
ghost
2004-04-15 18:02:37 UTC
Permalink
Post by didy
forse è anche un trollino > : )
preferisco essere forse trollino piuttosto che sicuramente ed
irrimediabilmente "ottuso" e irascibile come tu dimostri di essere.......
ghost
2004-04-15 18:05:02 UTC
Permalink
Post by ghost
Post by didy
forse è anche un trollino > : )
preferisco essere forse trollino piuttosto che sicuramente ed
irrimediabilmente "ottuso" e irascibile come tu dimostri di essere.......
mi scuso....ho letto male il messaggio precedente, ritenevo fosse rivolto a
me....
didy
2004-04-16 05:23:42 UTC
Permalink
Post by ghost
Post by ghost
preferisco essere forse trollino piuttosto che sicuramente ed
irrimediabilmente "ottuso" e irascibile come tu dimostri di
essere.......
Post by ghost
mi scuso....ho letto male il messaggio precedente, ritenevo fosse rivolto a
me....
resta il fatto che mi ritieni ottusa e irascibile.
D'altro canto tu mi sembri estremamente superficiale e insensibile...
Sicuramente sono equivoci causati dalla pura conoscenza virtuale.

ciao
didy
ghost
2004-04-16 17:49:18 UTC
Permalink
Post by didy
resta il fatto che mi ritieni ottusa e irascibile.
irascibile sicuramente (però devo ammettere di esserlo anch'io)...ottusa
naturalmente in senso "buono"; il fatto è che per quelli come te mi sembra
che non esista il "grigio", vedete solo il "bianco" o il "nero"...e chi non
è vegan o vegetariano (e quindi si nutre di carne) è deprecabile.
io, ad esempio, colleziono piante grasse (mi piacciono moltissimo...non da
mangiare); sapendoti vegetariana per tua stessa affermazione non ti
considero un'assassina di vegetali.
Post by didy
D'altro canto tu mi sembri estremamente superficiale e insensibile...
Sicuramente sono equivoci causati dalla pura conoscenza virtuale.
su questo non ci piove...
ciao
didy
2004-04-19 15:19:55 UTC
Permalink
Post by ghost
Post by didy
resta il fatto che mi ritieni ottusa e irascibile.
irascibile sicuramente (però devo ammettere di esserlo anch'io)...ottusa
naturalmente in senso "buono"; il fatto è che per quelli come te
per quelli come me? Non sapevo di far parte di un gruppo...

mi sembra
Post by ghost
che non esista il "grigio", vedete solo il "bianco" o il "nero"...e chi non
è vegan o vegetariano (e quindi si nutre di carne) è deprecabile.
mai affermato nulla del genere. A mio avviso mi stai scambiando per l'alter
ego di Nina e alcuni miei post in sua risposta ti sono sfuggiti.
Post by ghost
io, ad esempio, colleziono piante grasse (mi piacciono moltissimo...non da
mangiare); sapendoti vegetariana per tua stessa affermazione non ti
considero un'assassina di vegetali.
Mai affermato d'esser vegetariana.
Post by ghost
Post by didy
D'altro canto tu mi sembri estremamente superficiale e insensibile...
Sicuramente sono equivoci causati dalla pura conoscenza virtuale.
su questo non ci piove...
e allora torniamo it e parliamo esclusivamente di animali, così non creiamo
equivoci per quanto ci riguarda reciprocamente.

ciao
didy
ghost
2004-04-19 17:22:54 UTC
Permalink
Post by didy
Mai affermato d'esser vegetariana.
copioincollo da un tuo post:
"L'unica è smettere di mangiare carne, se davvero
consideri amici gli animali...
Ti assicuro che ad un certo punto viene da sè, come è successo a me che da
sempre mangiavo carne quando capitava, poi chessò... mi sono
ipersensibilizzata e ho smesso, consumandone sempre meno negli anni.
Anche perchè a suo tempo lavoravo in mezzo ai bovini = simpatia per
vitellini visti nascere e mucche varie (davvero animali incredibili). Poi ho
seguito l'allevamento di un suino - simpaticissimo pure lui (sono affettuosi
come i cani) e vederlo ridurre in salsicce e salami mi ha profondamente
disgustato. In casa ho 2 pappagalli e mangiar pollo mi parrebbe di mangiarne
uno... Il pesce non mi piace per un'altra esperienza di 'amicizia'.
Il non mangiar carne insomma ad un certo punto non è + una scelta, se ami
gli animali, ma una cosa che ti viene spontaneamente... E ovviamente non va
imposto a nessuno, proprio perchè deve derivare da una consapevolezza
interiore."



certamente non affermi di essere vegetariana.....però.......
Post by didy
e allora torniamo it e parliamo esclusivamente di animali, così non creiamo
equivoci per quanto ci riguarda reciprocamente.
ok....ciao.
Carlo
2004-04-16 11:42:29 UTC
Permalink
Non pensavo di scatenare un simile putiferio... non sono un troll: il mio
era un quesito di tipo "tecnico" mentre ho letto di tutto, meno quello che
chiedevo. Non cerco consigli per mettermi a buon mercato in pace con la mia
coscienza. Se dovessimo affrontare argomenti quali "E' giusto uccidere gli
animali per nutrirci?" si potrebbe andare avanti all'infinito, invitando al
dibattito i religiosi, gli animalisti, i vegetariani ecc. ecc.

La mia domanda era semplicemente: Come si possono ucciderle senza che
soffrano? Uccidere un'aragosta ogni due anni penso sia meno immorale di
lasciare un sacchetto di plastica in mezzo al mare, dove può fare più
vittime, e meno dannoso dell'andare con l'acquascooter avnti e indietro per
le spiagge... ma queste sono altre storie... infinite appunto, quindi per
favore, il miglior modo per non trasformare il thread in un'esca da troll
forse sarebbe quella di limitarsi al quesito specifico e di vincere la
tentazione di perdersi in questioni morali.

Carlo
Post by ghost
Post by didy
forse è anche un trollino > : )
preferisco essere forse trollino piuttosto che sicuramente ed
irrimediabilmente "ottuso" e irascibile come tu dimostri di essere.......
KaOne
2004-04-16 13:24:22 UTC
Permalink
Post by Carlo
La mia domanda era semplicemente: Come si possono ucciderle senza che
soffrano?
Dall'alto della mia sublime ignoranza provo a considerare la questione.

Per poterti dire come uccidere un'aragosta senza farla soffrire dovrei
sapere prima di tutto SE essa soffre e in secondo luogo, se la risposta è
affermativa (perchè altrimenti il problema non si porrebbe), quale sia il
metodo che la faccia soffrire meno o per nulla.

Per capire se un'aragosta sta soffrendo dovrei necessariamente capire le sue
reazioni alla sofferenza per poter poi "quantificare" le diverse reazioni e
dedurne qual'è il metodo che l'ha fatta soffrire meno.

Ora, ricapitolando, come facciamo a capire SE e QUANTO un'aragosta sta
soffrendo?

Questa è la vera domanda..... alla quale, visti i presupposti citati nella
prima frase, non so dare una risposta :)
--
KaOne (26,75,BA)
206 1.4 XT Enfant Terrible
Se per te 206 non è solo un numero:
http://it.groups.yahoo.com/group/206life/
---------------------------------------------
KaOne
2004-04-16 13:26:44 UTC
Permalink
Post by KaOne
Questa è la vera domanda..... alla quale, visti i presupposti citati
nella prima frase, non so dare una risposta :)
Aggiungo: http://www.unimondo.org/globpopoli/schede/allevame_015.html
--
KaOne (26,75,BA)
206 1.4 XT Enfant Terrible
Se per te 206 non è solo un numero:
http://it.groups.yahoo.com/group/206life/
---------------------------------------------
didy
2004-04-16 13:33:05 UTC
Permalink
Post by KaOne
Ora, ricapitolando, come facciamo a capire SE e QUANTO un'aragosta sta
soffrendo?
Questa è la vera domanda..... alla quale, visti i presupposti citati nella
prima frase, non so dare una risposta :)
L'unica risposta che mi sorge spontanea è: non fare agli altri ciò che non
vuoi sia fatto a te : )

ciao
didy
KaOne
2004-04-16 13:44:17 UTC
Permalink
Post by didy
Post by KaOne
Questa è la vera domanda..... alla quale, visti i presupposti citati
nella prima frase, non so dare una risposta :)
L'unica risposta che mi sorge spontanea è: non fare agli altri ciò
che non vuoi sia fatto a te : )
Sono daccordo ma ho rispettato le richieste del nostro amico Carlo e cioè:
" il miglior modo per non trasformare il thread in un'esca da troll
forse sarebbe quella di limitarsi al quesito specifico e di vincere la
tentazione di perdersi in questioni morali."

Quindi ho messo da parte i moralismi e gli ho risposto razionalmente.
--
KaOne (26,75,BA)
206 1.4 XT Enfant Terrible
Se per te 206 non è solo un numero:
http://it.groups.yahoo.com/group/206life/
---------------------------------------------
Mar Kino
2004-04-16 13:53:23 UTC
Permalink
Una aragosta immersa in una pentola di acqua bollente (metodo tradizionale
per l'uccisione) URLA in modo esagerato. A me questo sembra un sintomo di
sofferenza. Pero potrebbe essere interpretato alla stregua di stridio di
ingranaggi, come dice il sito che hai postato piu sopra. Questo va alla
sensibilita del singolo.
Tuttavia, a mio parere, non credo sia possibile far morire un aragosta in
modo "migliore". O non la mangi o la bolli. Come alternativa "dolce" puoi
anche fargli una iniezione letale sottocarapacica, ma potrebbe avere
conseguenze spiacevoli per i commensali. Resta un buon modo per liberarsi
della suocera, se se ne sente il bisogno... :-)

A proposito, il sito di cui al post precedente è molto molto ricco di
affermazioni false. Almeno una a paragrafo, finche sono arrivato a leggere,
cioè a meta pagina. Poi mi sono schifato. Buono per fare sensazionalismo, ma
decisamente poco attinente alla realta. Tipicamente giornalistico.

Ciaociao
Marco!!!
KaOne
2004-04-16 14:00:24 UTC
Permalink
Post by Mar Kino
A proposito, il sito di cui al post precedente è molto molto ricco di
affermazioni false. Almeno una a paragrafo, finche sono arrivato a
leggere, cioè a meta pagina. Poi mi sono schifato. Buono per fare
sensazionalismo, ma decisamente poco attinente alla realta.
Tipicamente giornalistico.
E' il primo che ho trovato facendo una veloce ricerchina in Google.
Purtroppo non essendo esperto nel campo non ho potuto valutare se fosse
attendibile o meno.
Me ne scuso.

:-)
--
KaOne (26,75,BA)
206 1.4 XT Enfant Terrible
Se per te 206 non è solo un numero:
http://it.groups.yahoo.com/group/206life/
---------------------------------------------
Ladybat
2004-04-16 17:00:06 UTC
Permalink
Post by Mar Kino
A proposito, il sito di cui al post precedente è molto molto ricco di
affermazioni false. Almeno una a paragrafo, finche sono arrivato a
leggere, cioè a meta pagina. Poi mi sono schifato. Buono per fare
sensazionalismo, ma decisamente poco attinente alla realta. Tipicamente
giornalistico.
ad esempio, dice che per non far soffrire l'aragosta basta tagliarle la
testa, e questo non e' vero, perche' i crostacei, come gli insetti, non
hanno un vero e proprio sistema nervoso centralizzato.

Per quel che ne so (ma non ho mai cucinato un'aragosta, a dir la verita')
l'urlo che si sente e' dovuto all'aria sotto il carapace che per effetto
del calore aumenta di volume e esce sotto pressione, producendo quel suono.
le aragoste non dovrebbero avere organi di fonazione tali da emettere urla.

Forse metterla in freezer, come e' stato suggerito, e' meno doloroso, ma e'
molto piu' lento di sicuro.

mi sembra un problema senza soluzione...
--
all'uomo solo,
ancora piu' amica
la luna
Mar Kino
2004-04-16 18:28:47 UTC
Permalink
Post by Ladybat
ad esempio, dice che per non far soffrire l'aragosta basta tagliarle la
testa, e questo non e' vero, perche' i crostacei, come gli insetti, non
hanno un vero e proprio sistema nervoso centralizzato.
Credo che con "testa" intendesse "tutto ciò che non è coda". La coda, a quel
punto morta o comunque decisamente poco sofferente, verrebbe mangiata, e il
resto dato all'oblio, che soffra o meno.
Poi voglio vedere qualcuno che riesce a tagliare la testa (quella vera) di
un'aragosta... Forse con il flessibile... :-)
Post by Ladybat
Per quel che ne so (ma non ho mai cucinato un'aragosta, a dir la verita')
l'urlo che si sente e' dovuto all'aria sotto il carapace che per effetto
del calore aumenta di volume e esce sotto pressione, producendo quel suono.
le aragoste non dovrebbero avere organi di fonazione tali da emettere urla.
Questo non lo sapevo... Ma ammetto che neanche io ho mai cucinato
un'aragosta.
Post by Ladybat
Forse metterla in freezer, come e' stato suggerito, e' meno doloroso, ma e'
molto piu' lento di sicuro.
Ma sei sicura che un'aragosta in freezer muoia?
Mi sembra solo un modo per far perdere sapore alla carne...
--
CiaociaO!
Marco!!!
Ladybat
2004-04-16 22:53:13 UTC
Permalink
Post by Mar Kino
Credo che con "testa" intendesse "tutto ciò che non è coda". La coda, a
quel punto morta o comunque decisamente poco sofferente, verrebbe
mangiata, e il resto dato all'oblio, che soffra o meno.
Poi voglio vedere qualcuno che riesce a tagliare la testa (quella vera) di
un'aragosta... Forse con il flessibile... :-)
bhe' in effetti... anche perche' vai a capire dove finisce la testa e dove
comincia il torace. Se non ricordo male il torace inizia dove iniziano le
zampe, ma ci sono appendici anche sotto la testa...
E comunque e' un'operazione abbastanza inutile, perche' hanno (credo) tre
paia di gangli nervosi sparsi nel cefalotorace. E anche se stacchi
l'addome, non credo che il resto dell'animale si diverta a morire
lentamente... E poi, le chele non le vogliamo mangiare? ;)

Che poi, pensavo...
c'e' un famoso esperimento di neurofisiologia (sottolineo che l'ho solo
letto, non l'ho mai ne' fatto ne' visto fare): prendi due rane. una la
butti nell'acqua bollente, e quella subito schizza fuori dall'acqua per il
dolore. L'altra invece la metti nell'acqua fredda, e dolcemente aumenti la
temperatura sotto. La rana pare non notare un incremento molto dolce della
temperatura, perche' i suoi recettori termici sono in grado di sentire solo
grandi variazioni di temperatura. E muore lessata senza neanche cercare di
saltar fuori dall'acqua.
Se ci pensi bene, accade qualcosa di simile a noi nella vasca da bagno:
quando entriamo, l'acqua non puo' essere caldissima, perche' la differenza
di temperatura ce la fa sentire insopportabilmente calda. Quando ci siamo
assuefatti alla temperatura della vasca, possiamo gentilemnte, piano piano,
aggiungere acqua sempre piu' calda, fino a raggiungere temperature che
altrimenti non avremmo mai pensato di tollerare.

probabilmente il modo per far soffrire meno l'aragosta e' metterla in acqua
fredda e cuocerla a fuoco bassisismo. il suo sistema nervoso (sicuramente
piu' primitivo di quello della rana) non dovrebbe farle notare l'incremento
di temperatura dell'acqua. Solo che non ho idea se l'aragosta vada bollita
o che altro.
Post by Mar Kino
Questo non lo sapevo... Ma ammetto che neanche io ho mai cucinato
un'aragosta.
credo che in mare le aragoste emettano dei click che noi, pero' non possiamo
udire (non ho pero' dati in proposito, onestamente). Ma di sicuro non hanno
degli organi di fonazione.
Post by Mar Kino
Ma sei sicura che un'aragosta in freezer muoia?
le aragoste non so, mai mangiate. Pero' con dei crostacei piu' piccoli,
credo si chiamino canocchie, funziona.
E del resto a meno venti il contenuto delle cellule cristallizza, e si
spaccano (motivo per cui, suppongo, il sapore si altera), quindi non vedo
come possano sopravvivere.

ladybat
--
non una voce
tra l'ospite, l'amico
e il crisantemo bianco
ghost
2004-04-17 10:30:05 UTC
Permalink
Post by Ladybat
credo che in mare le aragoste emettano dei click che noi, pero' non possiamo
udire (non ho pero' dati in proposito, onestamente).
eventuali "rumori" potrebbero essere prodotti per sfregamento da organi
stridulanti...
didy
2004-04-16 13:31:17 UTC
Permalink
Post by Carlo
La mia domanda era semplicemente: Come si possono ucciderle senza che
soffrano?
e allora ti rispondo semplicemente che uccidere un animale senza farlo
soffrire è pura utopia. La morte dolce ad un'età da noi umani determinata
come 'giusta' è solo un pretesto per rendere 'meno immorale', come scrivi
tu, la soppressione di un essere vivente. Se l'illusione della morte dolce
ti serve per mangiare + serenamente un animale, illuditi pure
Il fatto di decidere di porre termine all'esistenza di un animale per nostro
uso e consumo è immorale se siamo consapevoli d'avere la possibilità di
sopravvivere senza ucciderlo.
Agli animali non importa un fico secco se morire dolcemente o meno: loro
vogliono continuare a vivere e basta.

Questo è ciò che penso io. Che non sono vegetariana, e rispetto chi mangia
carne.

ciao
didy
Mar Kino
2004-04-16 13:54:48 UTC
Permalink
Post by didy
Il fatto di decidere di porre termine all'esistenza di un animale per nostro
uso e consumo è immorale se siamo consapevoli d'avere la possibilità di
sopravvivere senza ucciderlo.
Questo è ciò che penso io. Che non sono vegetariana,
Non per essere polemico, ma non ti sembra un po incoerente questa cosa?

---
Ciaociao!
Marco!!!
didy
2004-04-24 05:26:27 UTC
Permalink
Post by didy
Post by didy
Il fatto di decidere di porre termine all'esistenza di un animale per
nostro
Post by didy
uso e consumo è immorale se siamo consapevoli d'avere la possibilità di
sopravvivere senza ucciderlo.
Questo è ciò che penso io. Che non sono vegetariana,
Non per essere polemico, ma non ti sembra un po incoerente questa cosa?
Massìddai... intendo dire che per i miei familiari, che la carne la
mangiano, la preparo. Poi qualche fetta di prosciutto. ogni tanto ci scappa
anche per me. Il cambiamento in 'vegetariana' insomma, per quanto mi
riguarda è un processo lento. Probabilmente perchè sono stata abituata a
mangiar carne..
Resto cmq dell'idea che l'essere umano sia onnivoro.
E che ognuno sia libero di mangiar ciò che vuole senza doversi sentire in
colpa.

ciao
didy
B'elanna Torres
2004-04-23 16:25:10 UTC
Permalink
Post by didy
e allora ti rispondo semplicemente che uccidere un animale senza farlo
soffrire è pura utopia. La morte dolce ad un'età da noi umani determinata
come 'giusta' è solo un pretesto per rendere 'meno immorale', come scrivi
tu, la soppressione di un essere vivente. Se l'illusione della morte dolce
ti serve per mangiare + serenamente un animale, illuditi pure
Il fatto di decidere di porre termine all'esistenza di un animale per nostro
uso e consumo è immorale se siamo consapevoli d'avere la possibilità di
sopravvivere senza ucciderlo.
Agli animali non importa un fico secco se morire dolcemente o meno: loro
vogliono continuare a vivere e basta.
Questo è ciò che penso io. Che non sono vegetariana, e rispetto chi mangia
carne.
Anche se i toni sembrerebbero polemici sono d'accordissimo, uccidere un
animale imn modo dolce serve solo a non farci rimordere la coscienza, ma
d'altra parte farlo morire dolorosamente quando ci sarebbero metodi
dolci è da sadici criminali.
Io ho mangiato l'aragosta una sola vota ed era congelata, non riuscirei
mai ucidere un'animale per mangiarlo, infatti non sono mai riuscita a
mangiare dei granchi e ormai li sostituisco sempre copn il surimi, che
ha un sapore simile ma è di soia.

Io non potrei diventare comunque vegetariana, sono anemica già così...
Il problema più grosso riguardo la dieta vegan è che essendo la verdura
poco energetica se tutti mangiassero soltanto quella la terra non
basterebbe a sfamare tutti.

nonostante questo ho delle "idiosincrasie" psicologiche riguardo la
carne....
Ormai non riesco più neppure a cucinnare un coniglio (mangiarlo non ci
sono mai riuscita) riuscirei a mangiare un volatile solo se fosse un
pollo, quelli che volano mi fanno troppo pena...
Per qauanto riguarda gli altri animali sono nettamente contraria alla
caccia e mangio solo quelli di allevamento, non sono schizzinosa ma il
rischio che la cacciagione crei un disequilibrio nell'ambiente da cul
l'animale è stato tolto c'è sempre.

Dopotutto fregavo i topini al mio gatto e cercavo di convincerlo a
sostituirli con la fettina!! Urlavano in un modo poverini!!
Poi guardo la mia criceta siberiana e mi ricordo l urla dei topini
lanciatoi in aria dal gatto...
Meglio no pensarci.

Spero che discussini del genere non sfocino in flame, e cghe i vegan non
guardino cion disgusto gli onnivori e viceversa.

B'Elanna.
Ladybat
2004-04-23 21:45:50 UTC
Permalink
B'elanna Torres wrote:

ormai li sostituisco sempre copn il surimi, che
Post by B'elanna Torres
ha un sapore simile ma è di soia.
non so che surimi usi tu, ma quello che si trova normalemte al supermercato
e' fatto di merluzzo aromatizzato.
Post by B'elanna Torres
Il problema più grosso riguardo la dieta vegan è che essendo la verdura
poco energetica se tutti mangiassero soltanto quella la terra non
basterebbe a sfamare tutti.
Per la verita' e' esattamente il contrario. Gli erbivori non sono molto
efficienti nell'assimilare cibo, e se non ricordo male le proporzioni della
piramide alimentare, per ogni quintale di mucca si consumano almeno dieci
quintali di erba. Quindi per ogni persona che mangia carne, ci potrebbero
essere dieci persone in piu' che mangiano minestrone, se le risorse fossero
distribuite in maniera uniforme.

riuscirei a mangiare un volatile solo se fosse un
Post by B'elanna Torres
pollo, quelli che volano mi fanno troppo pena...
polli e tacchini sono i figli della serva?

ladybat che pensa che i klingon dovrebbero essere molto piu' insensibili...
;)
--
sul cane addormentato
la leggera corona
di una foglia
B'Elanna Torres
2004-04-24 17:56:19 UTC
Permalink
Post by Ladybat
non so che surimi usi tu, ma quello che si trova normalemte al supermercato
e' fatto di merluzzo aromatizzato.
Mai trovato così.
Ricordo che una volta i colleghi dichirarono che non avrebero mai
mangioato qualcosa fatta sdi soia, tutti schifati.
Al mio compleanno gli feci il surimi e gli amburgher di soia, ci
rimasero malissimo :-)
Post by Ladybat
Per la verita' e' esattamente il contrario. Gli erbivori non sono molto
efficienti nell'assimilare cibo, e se non ricordo male le proporzioni della
piramide alimentare, per ogni quintale di mucca si consumano almeno dieci
quintali di erba. Quindi per ogni persona che mangia carne, ci potrebbero
essere dieci persone in piu' che mangiano minestrone, se le risorse fossero
distribuite in maniera uniforme.
Però la mucca digerisce l'erba, noi no, a noi ci vorrebbero più di 1o
quintali di verdura per sostituirne 1 di mucca, inoltre quelli che non
mangiano neppure derivati secondari (latte, uova e derivati) rischiano
scompensia alimentari.
Certamente qui in italia si fa un usio esagerato della carne, i miei
coinquilini non la saltano un giorno, mentre io devo sforzarmi per
mangiarla 2 volte a settimana, nonostante l'anemia.
Post by Ladybat
polli e tacchini sono i figli della serva?
Mi ci immededsimo di meno..
Forse li vedo meno intelligenti, non so....
E le mucche sono grosse, anche se soffrono anche loro non mi sembrano
molto intelligenti.
Inoltre quello che ricavo facendo soffrire un tacchino quante povere
quaglie devo far fuori per sotituirlo?
Post by Ladybat
ladybat che pensa che i klingon dovrebbero essere molto piu' insensibili...
;)
Le mezze klingon sono sensibili con gli animali, se il gatto
agguantassse uil criceto mi verrebbe un colpo e ci morirei assieme :-)
eppure non potrei punirlo, poverino, che colpa ne ha die essere gatto?

Con gli animali bipedi e pelandroni che ho in classe invece mi
commuovo meno :-) soprattutto quando cerco di dare ripetizioni
pre-esame togliendo tempo ai miei di studi e loro pensano a che film
danno la sera in Tv.

B'Elanna Torres.
Jack
2004-04-26 12:21:29 UTC
Permalink
Post by B'Elanna Torres
Mi ci immededsimo di meno..
Forse li vedo meno intelligenti, non so....
E le mucche sono grosse, anche se soffrono anche loro non mi sembrano
molto intelligenti.
Inoltre quello che ricavo facendo soffrire un tacchino quante povere
quaglie devo far fuori per sotituirlo?
Con gli animali bipedi e pelandroni che ho in classe invece mi
commuovo meno :-) soprattutto quando cerco di dare ripetizioni
pre-esame togliendo tempo ai miei di studi e loro pensano a che film
danno la sera in Tv.
per curiosità : che materie insegni ?

Angela
2004-04-25 10:47:15 UTC
Permalink
Un giorno di fronte ad una tigre affamata ti troverai a discutere di questo
Post by didy
Post by Carlo
La mia domanda era semplicemente: Come si possono ucciderle senza che
soffrano?
e allora ti rispondo semplicemente che uccidere un animale senza farlo
soffrire è pura utopia. La morte dolce ad un'età da noi umani determinata
come 'giusta' è solo un pretesto per rendere 'meno immorale', come scrivi
tu, la soppressione di un essere vivente. Se l'illusione della morte dolce
ti serve per mangiare + serenamente un animale, illuditi pure
Il fatto di decidere di porre termine all'esistenza di un animale per nostro
uso e consumo è immorale se siamo consapevoli d'avere la possibilità di
sopravvivere senza ucciderlo.
Agli animali non importa un fico secco se morire dolcemente o meno: loro
vogliono continuare a vivere e basta.
Questo è ciò che penso io. Che non sono vegetariana, e rispetto chi mangia
carne.
ciao
didy
didy
2004-04-26 04:55:38 UTC
Permalink
Post by Angela
Un giorno di fronte ad una tigre affamata ti troverai a discutere di questo
Non si discute con una tigre affamata.

didy
Alby23
2004-04-25 23:35:30 UTC
Permalink
Post by Carlo
Qualcuno conosce metodi per l'uccisione che siano meno cruenti? Un mio amico
le lascia immerse nell'acqua doce e sostiene che muoiano senza
accorgersene,
Post by Carlo
ma non sono poi tanto convinto della validità di questo metodo.
Mhhh.... morire per esplosione cellulare non mi sembra proprio bellissimo...
poi vedi tu
Continua a leggere su narkive:
Loading...