Post by Mar KinoCredo che con "testa" intendesse "tutto ciò che non è coda". La coda, a
quel punto morta o comunque decisamente poco sofferente, verrebbe
mangiata, e il resto dato all'oblio, che soffra o meno.
Poi voglio vedere qualcuno che riesce a tagliare la testa (quella vera) di
un'aragosta... Forse con il flessibile... :-)
bhe' in effetti... anche perche' vai a capire dove finisce la testa e dove
comincia il torace. Se non ricordo male il torace inizia dove iniziano le
zampe, ma ci sono appendici anche sotto la testa...
E comunque e' un'operazione abbastanza inutile, perche' hanno (credo) tre
paia di gangli nervosi sparsi nel cefalotorace. E anche se stacchi
l'addome, non credo che il resto dell'animale si diverta a morire
lentamente... E poi, le chele non le vogliamo mangiare? ;)
Che poi, pensavo...
c'e' un famoso esperimento di neurofisiologia (sottolineo che l'ho solo
letto, non l'ho mai ne' fatto ne' visto fare): prendi due rane. una la
butti nell'acqua bollente, e quella subito schizza fuori dall'acqua per il
dolore. L'altra invece la metti nell'acqua fredda, e dolcemente aumenti la
temperatura sotto. La rana pare non notare un incremento molto dolce della
temperatura, perche' i suoi recettori termici sono in grado di sentire solo
grandi variazioni di temperatura. E muore lessata senza neanche cercare di
saltar fuori dall'acqua.
Se ci pensi bene, accade qualcosa di simile a noi nella vasca da bagno:
quando entriamo, l'acqua non puo' essere caldissima, perche' la differenza
di temperatura ce la fa sentire insopportabilmente calda. Quando ci siamo
assuefatti alla temperatura della vasca, possiamo gentilemnte, piano piano,
aggiungere acqua sempre piu' calda, fino a raggiungere temperature che
altrimenti non avremmo mai pensato di tollerare.
probabilmente il modo per far soffrire meno l'aragosta e' metterla in acqua
fredda e cuocerla a fuoco bassisismo. il suo sistema nervoso (sicuramente
piu' primitivo di quello della rana) non dovrebbe farle notare l'incremento
di temperatura dell'acqua. Solo che non ho idea se l'aragosta vada bollita
o che altro.
Post by Mar KinoQuesto non lo sapevo... Ma ammetto che neanche io ho mai cucinato
un'aragosta.
credo che in mare le aragoste emettano dei click che noi, pero' non possiamo
udire (non ho pero' dati in proposito, onestamente). Ma di sicuro non hanno
degli organi di fonazione.
Post by Mar KinoMa sei sicura che un'aragosta in freezer muoia?
le aragoste non so, mai mangiate. Pero' con dei crostacei piu' piccoli,
credo si chiamino canocchie, funziona.
E del resto a meno venti il contenuto delle cellule cristallizza, e si
spaccano (motivo per cui, suppongo, il sapore si altera), quindi non vedo
come possano sopravvivere.
ladybat
--
non una voce
tra l'ospite, l'amico
e il crisantemo bianco