Discussione:
Aiuto per tartaruga d'acqua
(troppo vecchio per rispondere)
Botolo
2006-06-11 15:55:06 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

ho una bellissima tartaruga d'acqua che ormai è cresciuta moltissimo,
sarà circa 15 cm di diametro della corazza.
Il suo acquario inizia a starle molto molto stretto mi piacerebbe darle
un ambiente migliore in cui vivere.

Mi chiedevo quindi queste cose:

- posso tenerla ogni tanto fuori in balcone al sole per farla
scorrazzare un po' e farle sgranchire le zampine?

- dove posso trovare acquari più grandi (mi sono guardato in giro ma
quelli che ho trovato sono veramente miseri).

Grazie!
Botolo
Dimples
2006-06-12 16:18:09 UTC
Permalink
Post by Botolo
Ciao a tutti,
ho una bellissima tartaruga d'acqua che ormai è cresciuta moltissimo,
sarà circa 15 cm di diametro della corazza.
Il suo acquario inizia a starle molto molto stretto mi piacerebbe darle
un ambiente migliore in cui vivere.
Comprale un laghetto artificiale da mettere in balcone.
Altrimenti chiama la protezione animali, comincia ad essere grandicella
e so che sono anche piuttosto voraci...
Non tirarla mai fuori dall'acqua di tua iniziativa, magari a lei piace
il sole, ma dentro la sua acquetta adorata, rischi altrimenti di
arrostirla.
Post by Botolo
- posso tenerla ogni tanto fuori in balcone al sole per farla
scorrazzare un po' e farle sgranchire le zampine?
- dove posso trovare acquari più grandi (mi sono guardato in giro ma
quelli che ho trovato sono veramente miseri).
Il laghetto artificiale di quelli da mettere in giradino sarebbe
perfetto, altrimenti prova sul sito della ferplast:

http://www.ferplast.com/it/

Ti segnalo un paio di cose che secondo me potrebbero forse andarti bene,
meglio che lasciarla sul balcone all'asciutto.

Questa è per cavie, ma potresti ben adattarla riempiendola di acqua,
almeno per farla scorazzare un po', ne esiste anche una misura più
grande:

http://www.ferplast.com/it/pagina_139742.html

secondo me può essere una buona soluzione, sono grandi e lei con la sua
acqua a disposizione e l'amore che tu metterai per arredarle la nuova
casa credo starà benissimo, sono grandi, spaziose e a prova di
fuga...:-)

Ciao, facci sapere

http://www.ferplast.com/it/pagina_136747.html
Botolo
2006-06-12 21:42:40 UTC
Permalink
Post by Dimples
Il laghetto artificiale di quelli da mettere in giradino sarebbe
Grazie mille per le indicazioni! Devo ancora capire dove trovare questo
laghetto artificiale, mentre le vasche che mi hai consigliato (quelle
delle cavie) sono troppo piccole per la mia tartaruga.

Ho trovato ottimi consigli qui:

http://www.noturtle.org/

Ciao!
Botolo
Dimples
2006-06-14 15:25:21 UTC
Permalink
Post by Botolo
Grazie mille per le indicazioni! Devo ancora capire dove trovare questo
laghetto artificiale, mentre le vasche che mi hai consigliato (quelle
delle cavie) sono troppo piccole per la mia tartaruga.
Nei grandi magazzini, nei grandi vivai, da roma ce ne avevano da
LeroyMarlin, magari li trovi alla Lidl, insomma, magari anche in quei
posti dove vendono mobili da giardino.

Facci sapere!!!!
Agostino
2006-06-16 12:27:27 UTC
Permalink
Post by Dimples
Post by Botolo
Ciao a tutti,
ho una bellissima tartaruga d'acqua che ormai è cresciuta moltissimo,
sarà circa 15 cm di diametro della corazza.
Il suo acquario inizia a starle molto molto stretto mi piacerebbe darle
un ambiente migliore in cui vivere.
Comprale un laghetto artificiale da mettere in balcone.
Altrimenti chiama la protezione animali, comincia ad essere grandicella
e so che sono anche piuttosto voraci...
Non tirarla mai fuori dall'acqua di tua iniziativa, magari a lei piace
il sole, ma dentro la sua acquetta adorata, rischi altrimenti di
arrostirla.
Post by Botolo
- posso tenerla ogni tanto fuori in balcone al sole per farla
scorrazzare un po' e farle sgranchire le zampine?
- dove posso trovare acquari più grandi (mi sono guardato in giro ma
quelli che ho trovato sono veramente miseri).
Il laghetto artificiale di quelli da mettere in giradino sarebbe
http://www.ferplast.com/it/
Ti segnalo un paio di cose che secondo me potrebbero forse andarti bene,
meglio che lasciarla sul balcone all'asciutto.
Questa è per cavie, ma potresti ben adattarla riempiendola di acqua,
almeno per farla scorazzare un po', ne esiste anche una misura più
http://www.ferplast.com/it/pagina_139742.html
secondo me può essere una buona soluzione, sono grandi e lei con la sua
acqua a disposizione e l'amore che tu metterai per arredarle la nuova
casa credo starà benissimo, sono grandi, spaziose e a prova di
fuga...:-)
Ciao, facci sapere
http://www.ferplast.com/it/pagina_136747.html
La soluzione sarebbe un bel laghetto fatto o in cemento o col telo,
quelli gia pronti di solito sono poco profondi oppure piccoli infatti se
li vedi intermanete sono fatti a terrazzamenti

questo è il mio sito c'è un esempio di laghetto
http://agofiore.spaces.msn.com/

adesso che ho cambiato casa ne sto facendo un paio nuovi

Inoltre considera che se hai una trachemys (tartarughe orecchie rosse o
gialle) non ti preoccupare troppo dell'allestiemnto perche divorano di
tutto, le mie hanno divorato in una settimana 200 giacinti d'acqua e una
pianta di papiro
Se proprio devi darla via affidala a qualcuno che la possa tenere


Ciao
Agostino
Botolo
2006-06-18 11:09:53 UTC
Permalink
Post by Agostino
questo è il mio sito c'è un esempio di laghetto
http://agofiore.spaces.msn.com/
Bellissimo l'ultimo laghetto nell'elenco, solo che non posso fare una
cosa del genere nel mio terrazzo di casa.

Rispondo anche a tutti gli altri amici che hanno mandato i loro pareri.

Ieri ho comperato una gabbia per cavie bella grandina e ho riempito
d'acqua il sotto. L'ho messa in terrazza e ci ho messo dentro la mia
tartaruga. All'inizio era spaesata ma poi si è rilassata e si è trovata
dentro ad un ambiente sicuramente più grande di quel buchetto di
acquaterrario che ho in casa. Ad un certo punto è addirittura scappata
da questa "piscina" e se ne è andata in giro per il terrazzo. Mi
piacerebbe farle una scaletta per darle la possibilità di rientrare in
piscina se vuole.

La sera però quando l'ho rimessa nel suo acquaterrario era agitatissima,
continuava a nuotare contro il vetro!!!

Adesso l'ho rimessa nella piscina, ma secondo voi posso lasciarcela
anche la sera, non è che c'è troppo freddo???

Ciao!
Botolo
ladybat
2006-06-20 09:57:34 UTC
Permalink
Botolo wrote:
Ad un certo punto è addirittura scappata
Post by Botolo
da questa "piscina" e se ne è andata in giro per il terrazzo. Mi
piacerebbe farle una scaletta per darle la possibilità di rientrare in
piscina se vuole.
La sera però quando l'ho rimessa nel suo acquaterrario era agitatissima,
continuava a nuotare contro il vetro!!!
Adesso l'ho rimessa nella piscina, ma secondo voi posso lasciarcela
anche la sera, non è che c'è troppo freddo???
alle tartarughe non piace cambiare drasticamente ambiente. Finche' e'
estate, io la lascerei in terrazzo, coi seguenti accorgimenti:

1) assicurati che la vasca sia in ombra almeno per meta' onde evitare di
bollire la tartaruga al sole

2) falle lo scivolo in modo da darle la possibilita' di uscire se lo
desidera, ma le tartarughe acquatiche in natura difficilmente se ne
vanno troppo in giro. del resto mi par di capire che la tua vasca sia
poco profonda, e quindi al sole l'acqua si scaldera' immediatamente

3) metti una pietra, un mattone o comunque una piattaforma in acqua in
modo che la tartaruga possa stare nella sua piscina a prendere il sole:
e' quello che fanno in natura.

4) cambia l'acqua molto spesso o mettici un filtro, se no al sole ti
ritroverai in breve un brodo primordiale puzzolente

5) Quando avevo le tartarughe (e ti assicuro erano davvero grandi) avevo
autocostruito per loro un'immenso vascone siliconando dei vetri
(1.2x0.5x0.7m). L'arredamento era costituito da una radice di torbiera,
che non galleggia, alcune pietre piatte sopra il livello dell'acqua e
quelche sassetto di ghiaia sul fondo da usare come stomatolita, piu'
ovviamente il filtro. L'acqua era abbastanza alta da consentire loro di
nuotare comodamente. D'estate riempivo d'acqua una vaschetta di quelle
grandi da bucato e le mettevo in balcone per un po', meta' in ombra
meta' al sole, ma vedevo che preferivano rimanere in ombra, quindi dopo
un po' smisi di farlo. al massimo ogni tanto le facevo un po'
passeggiare in giro per casa, balconi inclusi, in modo che scegliessero
dove stare

5) evita bruschi cambiamenti di temperatura, le tartarughe non sanno
regolare da sole la temperatura interna del corpo e passare da 40 a 25
gradi potrebbe far loro piuttosto male

ladybat
--
un monaco solo
legge una pietra incisa
nel vento invernale
Botolo
2006-06-20 22:25:24 UTC
Permalink
Ciao,

grazie mille per gli interessantissimi consigli.
Per adesso ho comperato un nuovo e bellissimo depuratore che include un
filro per rifiiuti solidi, una spugna dove si dovrebbero formare i
batteri e una cartuccia di carbone attivo.

In più ho comperato un neon nuovo a raggi UVA UVB e l'ho installato per
bene nella vasca della mia turtle. Prima, infatti, questo neon era
appoggiato ad una lastra di vetro ma se ho capito bene questo potrebbe
filtrare i raggi UVA. Ho quindi messo una griglia di metallo e ho
appoggiato il neon sopra, così la turtle riceve direttamente i raggi.

Ho quindi rimesso la turtle nella sua vasca di sempre così da non
traumatizzarla.

Mi sono informato al negozio dove sono andato, e loro fanno vasche su
misura a 1,20 euro al litro di capienza. Che ne pensate? Ho letto che
hai comperato delle lastre di vetro e le hai siliconate...ma è semplice
come operazione?!?

Ciao
Botolo
Agostino
2006-06-26 07:23:56 UTC
Permalink
Post by Botolo
Post by Agostino
questo è il mio sito c'è un esempio di laghetto
http://agofiore.spaces.msn.com/
Bellissimo l'ultimo laghetto nell'elenco, solo che non posso fare una
cosa del genere nel mio terrazzo di casa.
Rispondo anche a tutti gli altri amici che hanno mandato i loro pareri.
Ieri ho comperato una gabbia per cavie bella grandina e ho riempito
d'acqua il sotto. L'ho messa in terrazza e ci ho messo dentro la mia
tartaruga. All'inizio era spaesata ma poi si è rilassata e si è trovata
dentro ad un ambiente sicuramente più grande di quel buchetto di
acquaterrario che ho in casa. Ad un certo punto è addirittura scappata
da questa "piscina" e se ne è andata in giro per il terrazzo. Mi
piacerebbe farle una scaletta per darle la possibilità di rientrare in
piscina se vuole.
La sera però quando l'ho rimessa nel suo acquaterrario era agitatissima,
continuava a nuotare contro il vetro!!!
Adesso l'ho rimessa nella piscina, ma secondo voi posso lasciarcela
anche la sera, non è che c'è troppo freddo???
Ciao!
Botolo
le mie stanno fuori tuttoi l'anno la puoi lasciare lì senza problemi
l'importante e non fare vie di fuga

Ludapi
2006-06-21 10:06:38 UTC
Permalink
Post by Agostino
questo è il mio sito c'è un esempio di laghetto
http://agofiore.spaces.msn.com/
adesso che ho cambiato casa ne sto facendo un paio nuovi
Inoltre considera che se hai una trachemys (tartarughe orecchie rosse o
gialle) non ti preoccupare troppo dell'allestiemnto perche divorano di
tutto, le mie hanno divorato in una settimana 200 giacinti d'acqua e una
pianta di papiro
Se proprio devi darla via affidala a qualcuno che la possa tenere
Ciao, anche le mie tartarughe le tengo in un laghetto, ma ce le tieni anche
d'inverno? Perchè ho letto da qualche parte che per farle svernare
all'aperto avrebbero bisogno di una certa profondità d'acqua ( 1 mt?) e
fango sul fondo. Te come ti comporti? Grazie e ciao


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Continua a leggere su narkive:
Loading...