Discussione:
Uovo di colombo
(troppo vecchio per rispondere)
Simon
2004-02-09 17:16:54 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
scrivo per avere un consiglio.

A casa abbiamo un ripostiglio che ha una finestrella che sbocca in un
pozzo di luce condominiale. Una mattina apro la finestra e mi ritrovo
davanti una colomba che sta covando un uovo!

Non so cosa l'abbia portata a fare il nido li'..

Comunque fortunatamente a casa siamo tutti animalisti (chi piu' chi
meno), quindi abbiamo deciso di lasciarla stare..

Il problema adesso e' che la colomba evidentemente si e' sentita
disturbata dai rumori provienienti da dentro casa e dal pozzo di
luce.. e se ne e' andata. Sono due giorni che non si fa vedere, e
l'ovetto (grosso piu' o meno la meta' di un uovo di gallina e bianco)
e' rimasto li'.

Non vi nascondo che mi piacerebbe provare a farlo schiudere.

Mi e' stato detto che e' possibile costruirsi in casa una rudimentale
incubatrice usando una lampadina e un giaciglio tipo un cuscino..

E' vero?

Se e' cosi', mi potreste dire come posso fare? Sarebbe una esperienza
interessantissima.

Grazie!

Ciao!
Simon
2004-02-09 20:56:14 UTC
Permalink
Ciao di nuovo!
Ho da fare un paio di correzioni...

Inanzitutto ho scoperto che non e' una colomba ma un piccione..

..ed ora le uova sono diventate due!

Ma della madre nessuna traccia... cioe', se e' spuntato un secondo
uovo deve essere tornata per forza ma perche' se ne va?

Boh..
didy
2004-02-10 06:09:40 UTC
Permalink
Post by Simon
Ciao di nuovo!
Ho da fare un paio di correzioni...
Inanzitutto ho scoperto che non e' una colomba ma un piccione..
..ed ora le uova sono diventate due!
Ma della madre nessuna traccia... cioe', se e' spuntato un secondo
uovo deve essere tornata per forza ma perche' se ne va?
L'unica è di lasciarlastare... o vuoi insegnarle come si fa? : )))
Non avendo mai visto covare un piccione, perchè pensi che la mamma debba
star per forza sempre sulle uova?
Generalmente gli uccelli partono con la cova costante quando hanno raggiunto
il numero definitivo di uova. Questo per evitare delle schiuse troppo
distanziate l'una dall'altra.
Per il fatto dei rumori: non vi preoccupate: se ha scelto di fare il nido
lì, per lei sono familiari. Vedrai anche che poi comparirà papà piccione,
per dare il cambio alla compagna.
Mi preoccuperei di + del fatto che stai in condominio: non tutti i condomini
potrebbero essere daccordo con il far covare i piccioni, in quanto
'sporcano', 'portano malattie' ecc.
Il periodo di cova dovrebbe durare circa 20 giorni, dall'inizio della
'covatura costante'.

ciao
didy
Giuseppe C.
2004-02-10 10:35:16 UTC
Permalink
non tutti i condomini potrebbero essere daccordo con il
far covare i piccioni, in quanto 'sporcano', 'portano malattie' ecc.
...e soprattutto preparati ad odori non esattamente discreti appena
apri la finestrella, io preferisco quello di vacche e cavalli :-)
--
Ciao.
GIUSEPPE
__________________________________________________________

» A volte nei ng capita di leggere messaggi frutto di
» aberrazioni mentali; a quel punto io mi chiedo:
» ma chi li scrive è un troll o ci crede veramente?

Nella fauna usenettistica italica vi sono esempi di
entrambe le specie...
didy
2004-02-10 16:04:08 UTC
Permalink
Post by Giuseppe C.
...e soprattutto preparati ad odori non esattamente discreti appena
apri la finestrella, io preferisco quello di vacche e cavalli :-)
--
beh, dai non esagerare... Anche perchè i colombi tendono a sporcare fuori
del nido... Si posizionano proprio sul margine, per 'produrre' : ))

ciao
didy
Simon
2004-02-10 11:48:46 UTC
Permalink
Ciao!
Post by didy
L'unica è di lasciarlastare... o vuoi insegnarle come si fa? : )))
Non avendo mai visto covare un piccione, perchè pensi che la mamma debba
star per forza sempre sulle uova?
Hai ragione, ma sai com'e'.. dalle mie poche conoscenze dell'argomento
sapevo che le uova devono essere covate a temperatura costante, e col
freddo che c'e'..

Comunque, e' tornata! Stamattina stava covando.. le ho fatto pure
delle foto!
Post by didy
Generalmente gli uccelli partono con la cova costante quando hanno raggiunto
il numero definitivo di uova. Questo per evitare delle schiuse troppo
distanziate l'una dall'altra.
Nel frattempo mi sono documentato un po', e il numero definitivo
dovrebbe averlo raggiunto (due uova)..
Post by didy
Per il fatto dei rumori: non vi preoccupate: se ha scelto di fare il nido
lì, per lei sono familiari. Vedrai anche che poi comparirà papà piccione,
per dare il cambio alla compagna.
Magari e' lui, figurati se so distinguere i sessi :-)

Il punto e' che la finestrella viene aperta spesso.. per fare cambiare
aria o per fare entrare luce nella stanza. Ogni volta che l'apriamo si
agita un po'..
Post by didy
Mi preoccuperei di + del fatto che stai in condominio: non tutti i condomini
potrebbero essere daccordo con il far covare i piccioni, in quanto
'sporcano', 'portano malattie' ecc.
Non credo ci siano problemi. la finestrella in cui ha fatto il nido
dall'esterno sembra una nicchia, non si vede nulla o quasi.. a meno
che non facciano casino.

E comunque credo di riuscire a tenerli a bada per una ventina di
giorni :-)
Post by didy
Il periodo di cova dovrebbe durare circa 20 giorni, dall'inizio della
'covatura costante'.
Covatura costante vuol dire che non passera' secondo in cui le uova
non saranno covate, da adesso in poi?


Ciao!
didy
2004-02-10 17:40:11 UTC
Permalink
"Simon" <***@spam.plz> ha scritto nel messaggio news:***@4ax.com...
uova?
Post by Simon
Hai ragione, ma sai com'e'.. dalle mie poche conoscenze dell'argomento
sapevo che le uova devono essere covate a temperatura costante, e col
freddo che c'e'..
appunto perchè ne sai poco, in fatto di cova.... meglio lasciare che ci
pensi chi le ha deposte : ))
Post by Simon
Nel frattempo mi sono documentato un po', e il numero definitivo
dovrebbe averlo raggiunto (due uova)..
Infatti : )))
Post by Simon
Il punto e' che la finestrella viene aperta spesso.. per fare cambiare
aria o per fare entrare luce nella stanza. Ogni volta che l'apriamo si
agita un po'..
Credo che se l'aprite delicatamente, alla fine questo faccia parte
'dell'ambiente'...
Post by Simon
Post by didy
Mi preoccuperei di + del fatto che stai in condominio: non tutti i condomini
potrebbero essere daccordo con il far covare i piccioni, in quanto
'sporcano', 'portano malattie' ecc.
Non credo ci siano problemi. la finestrella in cui ha fatto il nido
dall'esterno sembra una nicchia, non si vede nulla o quasi.. a meno
che non facciano casino.
E comunque credo di riuscire a tenerli a bada per una ventina di
giorni :-)
20 giorni??? Ma quello è il periodo che occorre alla schiusura delle uova. I
piccoli nasceranno implumi e ci vorra un mesetto o poco + prima che siano
abbastanza grossi. Non ricordo quanto ci voglia ai loro primi voli... Nel
frattempo sentirai spesso pigolare. E epsno pure i tuoi vicini ne verranno
incuriositi...
Post by Simon
Covatura costante vuol dire che non passera' secondo in cui le uova
non saranno covate, da adesso in poi?
Più o meno... cmq tu lascia fare e ricordati che NON sei un piccione : )))
Loro 'sanno' cosa va fatto. : )

ciao
didy
Giuseppe C.
2004-02-10 10:35:15 UTC
Permalink
Post by Simon
Inanzitutto ho scoperto che non e' una colomba ma un piccione..
Non c'è differenza, sono sinonimi... Cosa intendi con "piccione" e
cosa per "colombo"?
--
Ciao.
GIUSEPPE
__________________________________________________________

» A volte nei ng capita di leggere messaggi frutto di
» aberrazioni mentali; a quel punto io mi chiedo:
» ma chi li scrive è un troll o ci crede veramente?

Nella fauna usenettistica italica vi sono esempi di
entrambe le specie...
ToToRo
2004-02-12 21:08:42 UTC
Permalink
La mia coppia di colombe ha fatto ben due covate (4 uova) a partire da
settembre ad oggi e stanno allevando proprio in questi giorni i due pulcini
appena usciti dalla terza covata!!
E si che sono in una voliera sotto l'albero del giardino, al riparo da acqua
e vento ma non certmanete dal freddo!!

Ciao ed auguri, Francesco

Continua a leggere su narkive:
Loading...