Simon
2004-02-09 17:16:54 UTC
Ciao a tutti,
scrivo per avere un consiglio.
A casa abbiamo un ripostiglio che ha una finestrella che sbocca in un
pozzo di luce condominiale. Una mattina apro la finestra e mi ritrovo
davanti una colomba che sta covando un uovo!
Non so cosa l'abbia portata a fare il nido li'..
Comunque fortunatamente a casa siamo tutti animalisti (chi piu' chi
meno), quindi abbiamo deciso di lasciarla stare..
Il problema adesso e' che la colomba evidentemente si e' sentita
disturbata dai rumori provienienti da dentro casa e dal pozzo di
luce.. e se ne e' andata. Sono due giorni che non si fa vedere, e
l'ovetto (grosso piu' o meno la meta' di un uovo di gallina e bianco)
e' rimasto li'.
Non vi nascondo che mi piacerebbe provare a farlo schiudere.
Mi e' stato detto che e' possibile costruirsi in casa una rudimentale
incubatrice usando una lampadina e un giaciglio tipo un cuscino..
E' vero?
Se e' cosi', mi potreste dire come posso fare? Sarebbe una esperienza
interessantissima.
Grazie!
Ciao!
scrivo per avere un consiglio.
A casa abbiamo un ripostiglio che ha una finestrella che sbocca in un
pozzo di luce condominiale. Una mattina apro la finestra e mi ritrovo
davanti una colomba che sta covando un uovo!
Non so cosa l'abbia portata a fare il nido li'..
Comunque fortunatamente a casa siamo tutti animalisti (chi piu' chi
meno), quindi abbiamo deciso di lasciarla stare..
Il problema adesso e' che la colomba evidentemente si e' sentita
disturbata dai rumori provienienti da dentro casa e dal pozzo di
luce.. e se ne e' andata. Sono due giorni che non si fa vedere, e
l'ovetto (grosso piu' o meno la meta' di un uovo di gallina e bianco)
e' rimasto li'.
Non vi nascondo che mi piacerebbe provare a farlo schiudere.
Mi e' stato detto che e' possibile costruirsi in casa una rudimentale
incubatrice usando una lampadina e un giaciglio tipo un cuscino..
E' vero?
Se e' cosi', mi potreste dire come posso fare? Sarebbe una esperienza
interessantissima.
Grazie!
Ciao!