Discussione:
Aiuto coniglietto
(troppo vecchio per rispondere)
Rosella
2006-06-03 15:25:58 UTC
Permalink
Ho portato lo scorso giovedì il mio coniglietto a limare i denti. Ieri non
ha mangiato niente ma non mi sono preoccupata pensando che fosse ancora
sotto l'effetto dell'anestesia, ma anche oggi ha digiunato ed è
completamente fuori fase. Non gli piace stare in braccio ma oggi ci stava e
addirittura con la pancia all'aria, è così sfasato che mi ha appena fatto la
pipì sulle gambe. Perde una quantità incredibile di peli (ma magari è dovuto
ai due giorni di mancata spazzolatura).
Inoltre periodicamente ha la diarrea. La prima volta che l'ho portato dal
veterinario aveva un blocco intestinale ma adesso mi è stato detto che non
lo ha più quindi mi chiedo quali potrebbero essere le possibili cause di
questi sporadici malesseri.

Sapreste aiutarmi?

Ciao
Rosella


--
Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fiori (F. De Andrè)
Rosella
2006-06-04 07:53:58 UTC
Permalink
Post by Rosella
Ho portato lo scorso giovedì il mio coniglietto a limare i denti.
Ieri non ha mangiato niente ma non mi sono preoccupata pensando che
fosse ancora sotto l'effetto dell'anestesia, ma anche oggi ha
digiunato ed è completamente fuori fase. Non gli piace stare in
braccio ma oggi ci stava e addirittura con la pancia all'aria, è così
sfasato che mi ha appena fatto la pipì sulle gambe. Perde una
quantità incredibile di peli (ma magari è dovuto ai due giorni di
mancata spazzolatura).
Inoltre periodicamente ha la diarrea. La prima volta che l'ho portato
dal veterinario aveva un blocco intestinale ma adesso mi è stato
detto che non lo ha più quindi mi chiedo quali potrebbero essere le
possibili cause di questi sporadici malesseri.
Sapreste aiutarmi?
Ciao
Rosella
Non occorre più che rispondiate, un ora fa Fiocco di Neve è morto.
Non ho parole per esprimere come sia io che mia figlia ci sentiamo.:-(

Rosella

--
Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fiori (F. De Andrè)
Francesco Rotta
2006-06-04 08:50:03 UTC
Permalink
Post by Rosella
Non occorre più che rispondiate, un ora fa Fiocco di Neve è morto.
Non ho parole per esprimere come sia io che mia figlia ci sentiamo.:-(
Minchia poverino ! Sarà morto anche soffrendo molto.
Mi raccomano non buttarlo via ma conservalo nel freezer, ti servirà per
denunciare il veterinario che te lo ha ammazzato potrebbe (e chissà quante
volte è successo) ammazzarne altri, non ha fatto controlli per le allergie
al farmaco e te lo ha fatto morire per la sua superficialità, ti prego fallo
e non ti fare scrupoli.

Ti do un link dell'Ordine dei Veterinari:

http://tinyurl.com/m8qsq

(sarebbe questo
http://www.paginebianche.it/execute.cgi?btt=1&tl=2&tr=101&tc=&cb=&x=0&y=0&tq
=2&qs=ordine+dei+veterinari&qsn=&dv=&ind=&nc=)

Racconta l'accaduto e chiedi a loro, spero ti sapranno dare il consiglio
giusto I VETERINARI DEVONO CURARE NON AMMAZZARE!

Inoltre se vai all'istituto di zooprofilassi della tua zona (*) ti faranno
l'autopsia gratis (io lo avevo fatto per il mio per vedere se era morto per
una alimentazione sbagliata (cmq era vissuto 8 anni))

Coraggio fatti forza ma sopratutto lotta per far pagare gli errori degli
altri anche se questo purtoppo non riporterà in vita la bestiola.

ciao
Francesco

Note
(*) Istituti di Profilassi http://tinyurl.com/ltyk7 (sarebbe meglio
zooprofilassi ma non ce n'erano)
Rosella
2006-06-04 14:12:50 UTC
Permalink
Post by Francesco Rotta
Post by Rosella
Non occorre più che rispondiate, un ora fa Fiocco di Neve è morto.
Non ho parole per esprimere come sia io che mia figlia ci
sentiamo.:-(
Minchia poverino ! Sarà morto anche soffrendo molto.
Credo proprio di si, ma francamente non mi aspettavo che morisse, è stato un
duro colpo.
Dopo un ora di pianto ininterrotto da parte mia e di mia figlia mio marito
preso da pietà ha pensato di adottare la tattica "chiodo scaccia chiodo", ha
portato i miei figli ad acquistarne un altro.
Il nome più appropriato per il nuovo componente della famiglia sembra essere
"basettone", approvato anche da mia figlia, però continua a non ricordarselo
quindi probabilmente diventerà un "pallottola" o "batuffolo". :-)

Ho cercato su internet la razza a cui appartiene ma non ne ho trovato uno
simile, eppure deve essere un coniglio comune.
Ti metto qui di seguito il link di una sua foto nella speranza che tu possa
identificare la razza (sono molto curiosa).

Loading Image...
Post by Francesco Rotta
Mi raccomano non buttarlo via ma conservalo nel freezer,
Non ho spazio nel mio piccolo freezer a cassetti, l'ho messo in un sacchetto
di plastica e poi chiuso in una scatola. Ora è in garage e domani mattina lo
porterò dal veterinario che penserà ad avvisare la ASL.


ti servirà
Post by Francesco Rotta
per denunciare il veterinario che te lo ha ammazzato potrebbe (e
chissà quante volte è successo) ammazzarne altri, non ha fatto
controlli per le allergie al farmaco e te lo ha fatto morire per la
sua superficialità, ti prego fallo e non ti fare scrupoli.
In un primo impeto di rabbia ho pensato la stessa cosa. Però poi riflettendo
con più calma mi sono detta che il coniglio aveva già subito un'anestesia
presso la stessa veterinaria per l'operazione di castrazione. Molto
probabilmente deve essere stata la combinazione anestesia e disturbo
intestinale, a cui non riuscivamo a dare una spiegazione, ad aver causato la
morte.
Post by Francesco Rotta
Inoltre se vai all'istituto di zooprofilassi della tua zona (*) ti
faranno l'autopsia gratis (io lo avevo fatto per il mio per vedere se
era morto per una alimentazione sbagliata (cmq era vissuto 8 anni))
Sono di Milano, se riesco a trovare dove si trova questo istituto ce lo
porterò. Ma dopo una notte in un sacchetto di plastica è ancora fattibile?
Post by Francesco Rotta
Coraggio fatti forza ma sopratutto lotta per far pagare gli errori
degli altri anche se questo purtoppo non riporterà in vita la
bestiola.
ciao
Francesco
Note
(*) Istituti di Profilassi http://tinyurl.com/ltyk7 (sarebbe meglio
zooprofilassi ma non ce n'erano)
Per Milano non ho trovato niente ne sotto la voce zooprofilassi ne sotto la
voce profilassi. Ora provo a cercare in virgilio.


Grazie
Rosella

--
Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fiori (F. De Andrè)
Francesco Rotta
2006-06-04 17:38:40 UTC
Permalink
Post by Rosella
Post by Francesco Rotta
Mi raccomano non buttarlo via ma conservalo nel freezer,
Non ho spazio nel mio piccolo freezer a cassetti, l'ho messo in un
sacchetto di plastica e poi chiuso in una scatola. Ora è in garage e
domani mattina lo porterò dal veterinario che penserà ad avvisare la
ASL.
almeno in frigo...
Post by Rosella
In un primo impeto di rabbia ho pensato la stessa cosa. Però poi
riflettendo con più calma mi sono detta che il coniglio aveva già
subito un'anestesia presso la stessa veterinaria per l'operazione di
castrazione. Molto probabilmente deve essere stata la combinazione
anestesia e disturbo intestinale, a cui non riuscivamo a dare una
spiegazione, ad aver causato la morte.
l'impeto di rabbia è la sola cosa che ti fa agire correttamente il resto
viene dettato dalla pigrizia e un po' di vigliaccheria (scusa il termine
forte).
Immagina se il tuo dentista avesse fatto morire tua figlia per una semplice
otturazione, avresti ragionato così ?...io non credo.
Segui la linea dura è l'unica genuina e corretta.
Post by Rosella
Sono di Milano, se riesco a trovare dove si trova questo istituto ce
lo porterò. Ma dopo una notte in un sacchetto di plastica è ancora
fattibile?
mettilo in frigo (magari chiedi a qualche vicino/a in confidenza)...più il
tempo passa peggio è.
Post by Rosella
Per Milano non ho trovato niente ne sotto la voce zooprofilassi ne
sotto la voce profilassi. Ora provo a cercare in virgilio.
telefona ad uno qualsiasi della Lombardia e fattelo fornire da loro il
numero lo conosceranno di sicuro.
Il numero dell'ordine dei veterinari è questo: 02 29400945 - 02 29403722

preso da http://tinyurl.com/gx9nu

Non ti fermare al concetto del "ci pensiamo noi (= ce ne freghiamo)" fatti
dare il numero della pratica e seguila costantemente e fai la voce grossa).

ciao e fammi sapere le evoluzioni
Francesco

p.s. prima di acquistare il nuovo coniglietto avrei terminato le operazioni
legali nei confronti di quella incompetente della vostra veterinaria. La
giustizia è l'unica vera consolazione il resto sono solo comodi pagliativi
della serie infiliamo la testa sotto la sabbia e dimentichiamo il resto,
comunque sia sono contento per voi per la nuova creatura.
Rosella
2006-06-04 20:22:22 UTC
Permalink
Post by Francesco Rotta
Post by Rosella
Post by Francesco Rotta
Mi raccomano non buttarlo via ma conservalo nel freezer,
Non ho spazio nel mio piccolo freezer a cassetti, l'ho messo in un
sacchetto di plastica e poi chiuso in una scatola. Ora è in garage e
domani mattina lo porterò dal veterinario che penserà ad avvisare la
ASL.
almeno in frigo...
Assolutamente no. Non potrei più aprire il frigo, mi sento male solo
all'idea che domani mattina dovrò prendere la scatola che lo contiene. Lo
so, ti sembrerò stupida, ma la cosa mi fa star male.

Grazie per i suggerimenti che mi hai dato ma penso che non farò niente
contro la veterinaria, un pò per pigrizia come hai detto tu, un pò per
mancanza di convinzione, un pò per mancanza di tempo.

Domani provo a chiedere alla veterinaria stessa se è possibile effettuare
una autopsia, se è onesta penso che non avrà problemi a portare avanti un
discorso del genere.

Insomma, vediamo....

Rosella

--
Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fiori (F. De Andrè)
Francesco Rotta
2006-06-04 21:00:02 UTC
Permalink
Post by Rosella
Grazie per i suggerimenti che mi hai dato ma penso che non farò niente
contro la veterinaria, un pò per pigrizia come hai detto tu, un pò per
mancanza di convinzione, un pò per mancanza di tempo.
Domani provo a chiedere alla veterinaria stessa se è possibile
effettuare una autopsia, se è onesta penso che non avrà problemi a
portare avanti un discorso del genere.
se non hai tempo ecc...vuol dire che vi è dispiaciuto sino ad un certo punto

un consiglio: invece telefonare ad una negligente potresti almeno telefonare
ai numeri che ti ho fornito otterresti almeno un po' più di oggettività.

Un consiglio: se non vuoi sporgere denuncia almeno (è il minimo) cambia
veterinaria....
...se non ti interessa avere giustizia per una morte che poteva essere
evitata almeno cerca di evitarne un'altra.

Tra parentesi non ho mai fatto limare i denti a nessuno dei due coniglietti
che ho avuto mentre il primo epilettico è morto a 8 anni il secondo è
campato ben 11 anni libero per casa fino alla sua morte, trattato con
affetto (anche se era mezzo selvatico) e la gabbietta non l'ho neanche mai
posseduta.

Per l'alimentazione compra quei libricini che si trovano in libreria.

ciao
Francesco
Rosella
2006-06-05 12:02:22 UTC
Permalink
Post by Francesco Rotta
se non hai tempo ecc...vuol dire che vi è dispiaciuto sino ad un certo punto
un consiglio: invece telefonare ad una negligente potresti almeno
telefonare ai numeri che ti ho fornito otterresti almeno un po' più
di oggettività.
Questa mattina ho telefonato all'ordine dei veterinari. Mi ha risposto una
signora gentilissima che mi ha spiegato che è sufficiente fare una autopsia
presso un'altro veterinario poi con l'esito decidere di ageri come meglio
credo, anche presentare un esposto presso di loro. Peccato che è avvenuto
nella mattina sbagliata, avevo già preso un impegno che non potevo
assolutamente rimandare, gli indirizzi che mi aveva fornito quella signora
erano troppo lontani da casa mia e purtroppo non conosceva nessun indirizzo
di altri veterinari nella mia zona (mi ha detto che la mia zona è piena di
veterinari ma lei non conoscendola e potendo fare ricerche solo per nome non
era in grado di aiutarmi, inolte dovevo assolutamente sbrigarmi perchè non
avendolo tenuto in frigo ero già in ritardo per poter fare qualcosa di
utile), quindi alla fine sono stata costretta a portarlo dalla stessa
veterinaria.
La mia veterinaria si è dimostrata dispostissima ad eseguire un'autopsia
(per quanto ormai possa servire) e mi ha detto che secondo lei il problema è
dovuto proprio dall'anestesia (anche se sostiene di avere usato una dose
inferiore a quella normale, cioè quella adatta ad un coniglio di 1,5 kg
anzichè 2 kg come il mio, proprio perchè sapeva che questi animaletti mal
sopportano le anestesie).

Ora al dolore per la perdita di Fiocco si aggiunge il rammarico di non aver
potuto fare, non dico giustizia, ma almeno chiarezza sulla sua morte. Posso
solo confidare sull'onestà di quella donna.
Post by Francesco Rotta
Un consiglio: se non vuoi sporgere denuncia almeno (è il minimo)
cambia veterinaria....
...se non ti interessa avere giustizia per una morte che poteva essere
evitata almeno cerca di evitarne un'altra.
Non essendoci nessuna fretta per il nuovo arrivato ho tutto il tempo per
cercare un'altro veterinario.
Post by Francesco Rotta
Tra parentesi non ho mai fatto limare i denti a nessuno dei due
coniglietti che ho avuto mentre il primo epilettico è morto a 8 anni
il secondo è campato ben 11 anni libero per casa fino alla sua morte,
trattato con affetto (anche se era mezzo selvatico) e la gabbietta
non l'ho neanche mai posseduta.
Beato te, hai mai visto le foto di quei conoglietti ai quali sono cresciuti
in modo esagerato i denti? Non sono perniente belle, oltre a dare al
coniglio parecchi problemi.
Post by Francesco Rotta
Per l'alimentazione compra quei libricini che si trovano in libreria.
L'alimentazione era corretta e variegata, 4 etti di verdure varie (no
lattaga di nessun tipo e altre sconsigliate), andava matto per i carciofi,
la frutta un pezzettino al giorno come dolcetto quando me la chiedeva.
Post by Francesco Rotta
ciao
Francesco
Ciao
Rosella

--
Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fiori (F. De Andrè)
Runshee
2006-06-05 06:41:44 UTC
Permalink
On Sun, 4 Jun 2006 10:50:03 +0200, "Francesco Rotta"
Post by Francesco Rotta
non ha fatto controlli per le allergie
al farmaco
fosse possibile
Rosella
2006-06-05 07:22:31 UTC
Permalink
Post by Runshee
On Sun, 4 Jun 2006 10:50:03 +0200, "Francesco Rotta"
Post by Francesco Rotta
non ha fatto controlli per le allergie
al farmaco
fosse possibile
Vorresti spiegarmi meglio il tuo punto di vista?

Grazie
Rosella


--
Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fiori (F. De Andrè)
Runshee
2006-06-05 11:37:07 UTC
Permalink
On Mon, 5 Jun 2006 09:22:31 +0200, "Rosella"
Post by Rosella
Post by Runshee
On Sun, 4 Jun 2006 10:50:03 +0200, "Francesco Rotta"
Post by Francesco Rotta
non ha fatto controlli per le allergie
al farmaco
fosse possibile
Vorresti spiegarmi meglio il tuo punto di vista?
Grazie
Rosella
subito:
a prescindere che non credo sia un problema relativo all'anestetico,
quanto allo stress dell'intevento (comunque necessario),
in veterinaria non è possibile fare tutto,
e non perchè manchino i mezzi, quanto per un mero fattore economico.
Estrarre i denti ad un coniglio (si fa una volta sola e non lo si deve
più stressare con tagli e limature) ha un costo, che non tutti i
proprietari hanno voglia di pagare,
pensare di fare un profilo completo e magari una ricerca di allergie e
intolleranze diventa insostenibile.
Faccio fatica a fare uno screaning dell'encefalitozoonosi, e chiedo il
prezzo dell'esame e del trasporto...

Nel coniglio poi ogni anestesia nasconde la possibilità di problemi
enormi, e questo perchè non esiste ad oggi un protocollo completamente
sicuro (come nel gatto e nel cane per esempio).
Sono prede e come tali reagiscono a certe situazioni, si mettono in
apnea non appena sentono l'odore del gas anestetico, hanno a volte
reazioni idiosincrasiche a farmaci normalmente sicuri, reazioni
diverse al dolore somatico e viscerale, problemi a livello
gastroenterico (e l'unico farmaco che funzonava davvero bene è stato
ritirato in europa perchè aveva dato problemi in ambito umano).

Ecco perchè tanti vet le mani sui conigli non ce le vogliono proprio
mettere...
Rosella
2006-06-05 12:06:02 UTC
Permalink
Post by Runshee
On Mon, 5 Jun 2006 09:22:31 +0200, "Rosella"
Post by Rosella
Post by Runshee
On Sun, 4 Jun 2006 10:50:03 +0200, "Francesco Rotta"
Post by Francesco Rotta
non ha fatto controlli per le allergie
al farmaco
fosse possibile
Vorresti spiegarmi meglio il tuo punto di vista?
Grazie
Rosella
a prescindere che non credo sia un problema relativo all'anestetico,
quanto allo stress dell'intevento (comunque necessario),
in veterinaria non è possibile fare tutto,
e non perchè manchino i mezzi, quanto per un mero fattore economico.
Estrarre i denti ad un coniglio (si fa una volta sola e non lo si deve
più stressare con tagli e limature) ha un costo, che non tutti i
proprietari hanno voglia di pagare,
pensare di fare un profilo completo e magari una ricerca di allergie e
intolleranze diventa insostenibile.
Faccio fatica a fare uno screaning dell'encefalitozoonosi, e chiedo il
prezzo dell'esame e del trasporto...
Nel coniglio poi ogni anestesia nasconde la possibilità di problemi
enormi, e questo perchè non esiste ad oggi un protocollo completamente
sicuro (come nel gatto e nel cane per esempio).
Sono prede e come tali reagiscono a certe situazioni, si mettono in
apnea non appena sentono l'odore del gas anestetico, hanno a volte
reazioni idiosincrasiche a farmaci normalmente sicuri, reazioni
diverse al dolore somatico e viscerale, problemi a livello
gastroenterico (e l'unico farmaco che funzonava davvero bene è stato
ritirato in europa perchè aveva dato problemi in ambito umano).
Ecco perchè tanti vet le mani sui conigli non ce le vogliono proprio
mettere...
Quello che dici sull'anestesia è esattamente ciò che mi ha detto la
veterinaria questa mattina.
Ciò mi fa supporre che non sia stata incapacità o incuria ma disgrazia.

Tu mi consiglieresti di cambiare veterinaria o di darle ancora fiducia?

Rosella

--
Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fiori (F. De Andrè)
Runshee
2006-06-05 12:33:05 UTC
Permalink
On Mon, 5 Jun 2006 14:06:02 +0200, "Rosella"
Post by Rosella
Quello che dici sull'anestesia è esattamente ciò che mi ha detto la
veterinaria questa mattina.
Ciò mi fa supporre che non sia stata incapacità o incuria ma disgrazia.
Tu mi consiglieresti di cambiare veterinaria o di darle ancora fiducia?
Rosella
chiedile chiaramente e senza tanti preamboli se si sente o meno
preparata a lavorare sui conigli,
e poi valuta..
Chiaro che il coniglio non è un gatto nè un cane nè un furetto
Mar Kino
2006-06-05 13:38:15 UTC
Permalink
C'entra poco ma mi infilo lo stesso nel thread...
Post by Runshee
Faccio fatica a fare uno screaning dell'encefalitozoonosi, e chiedo il
prezzo dell'esame e del trasporto...
A questo proposito so che stanno sperimentando (o tentando di farlo, non
mi è ancora chiarissimo) uno screening via RMN, per il quale sembrano
chiedere attorno ai 150€ tutto incluso. Me l'avevano proposto come tesi,
ma sono ancora indeciso sul da farsi. Tu sai niente di questa cosa? (non
della tesi, dello screening via RMN)

Ciao!
Marco
Runshee
2006-06-05 18:04:20 UTC
Permalink
Post by Mar Kino
C'entra poco ma mi infilo lo stesso nel thread...
Post by Runshee
Faccio fatica a fare uno screaning dell'encefalitozoonosi, e chiedo il
prezzo dell'esame e del trasporto...
A questo proposito so che stanno sperimentando (o tentando di farlo, non
mi è ancora chiarissimo) uno screening via RMN, per il quale sembrano
chiedere attorno ai 150€ tutto incluso. Me l'avevano proposto come tesi,
ma sono ancora indeciso sul da farsi. Tu sai niente di questa cosa? (non
della tesi, dello screening via RMN)
Ciao!
Marco
non ne so nulla,
per ora mi appoggio all'istituto zooprofilattico di brescia o all'uni
a milano,
solo che a brescia vogliono il corriere....
a milano posso farlo portare da una studentessa che conosco ;)
Mar Kino
2006-06-07 13:02:48 UTC
Permalink
Post by Runshee
non ne so nulla,
Vedrò di interessarmene un pochino di più. Per il momento è una proposta
che considero valida ma scomoda per i luoghi che dovrò frequentare, ma
ho ancora un paio di settimane per decidere sul da farsi.
Post by Runshee
per ora mi appoggio all'istituto zooprofilattico di brescia o all'uni
a milano,
Per curiosità, quanto fai pagare per il tutto? Basta il prezzo al
cliente finale, non voglio sapere quanto ci guadagni, ovviamente! :D

Ciao!

Marco
Runshee
2006-06-07 18:15:44 UTC
Permalink
Post by Mar Kino
Post by Runshee
non ne so nulla,
Vedrò di interessarmene un pochino di più. Per il momento è una proposta
che considero valida ma scomoda per i luoghi che dovrò frequentare, ma
ho ancora un paio di settimane per decidere sul da farsi.
Post by Runshee
per ora mi appoggio all'istituto zooprofilattico di brescia o all'uni
a milano,
Per curiosità, quanto fai pagare per il tutto? Basta il prezzo al
cliente finale, non voglio sapere quanto ci guadagni, ovviamente! :D
Ciao!
Marco
35
pgg
2006-06-05 14:01:15 UTC
Permalink
Post by Francesco Rotta
Post by Rosella
Non occorre più che rispondiate, un ora fa Fiocco di Neve è morto.
Non ho parole per esprimere come sia io che mia figlia ci sentiamo.:-(
Minchia poverino ! Sarà morto anche soffrendo molto.
Hai dovuto faticare per trovare le parole di conforto, o ti vengono spontanee?
Vittorix
2006-06-13 22:07:10 UTC
Permalink
Post by Rosella
Ho portato lo scorso giovedì il mio coniglietto a limare i denti.
[cut]
Post by Rosella
Sapreste aiutarmi?
Non occorre più che rispondiate, un ora fa Fiocco di Neve è morto.
Non ho parole per esprimere come sia io che mia figlia ci sentiamo.:-(
[cut]
Post by Rosella
Dopo un ora di pianto ininterrotto da parte mia e di mia figlia mio
marito
preso da pietà ha pensato di adottare la tattica "chiodo scaccia
chiodo", ha
portato i miei figli ad acquistarne un altro.
sarebbe opportuno lasciare in pace gli animali vivere una vita nella
natura, piuttosto che torturarli con limature dei denti, anestesie,
tagli di coda, di orecchie, gabbie, restrizioni ecc..
e per completare l'opera non hai trovato di meglio che cercarne un altro
da torturare.
--
ciao
Vittorix
Rosella
2006-06-14 12:36:47 UTC
Permalink
Post by Vittorix
Post by Rosella
Ho portato lo scorso giovedì il mio coniglietto a limare i denti.
[cut] Sapreste aiutarmi?
Non occorre più che rispondiate, un ora fa Fiocco di Neve è morto.
Non ho parole per esprimere come sia io che mia figlia ci
sentiamo.:-( [cut] Dopo un ora di pianto ininterrotto da parte mia e
di mia figlia mio marito
preso da pietà ha pensato di adottare la tattica "chiodo scaccia
chiodo", ha
portato i miei figli ad acquistarne un altro.
sarebbe opportuno lasciare in pace gli animali vivere una vita nella
natura, piuttosto che torturarli con limature dei denti, anestesie,
tagli di coda, di orecchie, gabbie, restrizioni ecc..
e per completare l'opera non hai trovato di meglio che cercarne un
altro da torturare.
Inizialmente volevo risponderti con parolacce, poi mi sono detta "è un
troll". Francamente non so cosa pensare della tua usita.
Questo tuo bel discorsetto vale per tutti gli animali? Anche i cani e i
gatti? O è solo dedicato a chi vive con coniglietti?

Non so quanti conigli selvatici esistano ancora in natura, ormai sono
considerati solo carne da macello e quindi chiusi in gabbie dove non gli
viene dato lo spazio per muoversi.
I conigli invece in vendita possono avere una vita più fortunata, se
incontrano persone come me che, pur facendolo vivere in cattività in un
appartamento (e questa è l'unica tortura a cui è stato sottoposto Fiocco),
gli da l'opportunità di scorazzare libero per la casa e si preoccupa della
sua salute fisica e dentale (se i denti crescono più del dovuto il conoglio
non è più in grado di alimentaresi e questo anche se vive in natura libero e
felice).

Rosella

--
Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fiori (F. De Andrè)
Vittorix
2006-06-14 17:02:16 UTC
Permalink
Post by Rosella
Post by Vittorix
Post by Rosella
Ho portato lo scorso giovedì il mio coniglietto a limare i denti.
[cut] Sapreste aiutarmi?
Non occorre più che rispondiate, un ora fa Fiocco di Neve è morto.
Non ho parole per esprimere come sia io che mia figlia ci
sentiamo.:-( [cut] Dopo un ora di pianto ininterrotto da parte mia e
di mia figlia mio marito
preso da pietà ha pensato di adottare la tattica "chiodo scaccia
chiodo", ha
portato i miei figli ad acquistarne un altro.
sarebbe opportuno lasciare in pace gli animali vivere una vita nella
natura, piuttosto che torturarli con limature dei denti, anestesie,
tagli di coda, di orecchie, gabbie, restrizioni ecc..
e per completare l'opera non hai trovato di meglio che cercarne un
altro da torturare.
Inizialmente volevo risponderti con parolacce, poi mi sono detta "è un
troll". Francamente non so cosa pensare della tua usita.
Questo tuo bel discorsetto vale per tutti gli animali? Anche i cani e
i gatti? O è solo dedicato a chi vive con coniglietti?
vale per tutti gli animali. e ora dovresti vergognarti pure per l'avermi
dato del troll
Post by Rosella
Non so quanti conigli selvatici esistano ancora in natura
tanti, e non vengono torturati, ma vivono secondo natura
--
ciao
Vittorix
Francesco Rotta
2006-06-14 20:53:09 UTC
Permalink
Post by Vittorix
sarebbe opportuno lasciare in pace gli animali vivere una vita nella
natura, piuttosto che torturarli con limature dei denti, anestesie,
tagli di coda, di orecchie, gabbie, restrizioni ecc..
e per completare l'opera non hai trovato di meglio che cercarne un
altro da torturare.
condivido pienamente...
...poi tanto se glielo faranno fuori un'altra volta la veterinaria
continuerà a passarla liscia mentre lei ne prenderà un altro per consolarsi
:-/

Francesco
Rosella
2006-06-14 22:04:59 UTC
Permalink
Post by Francesco Rotta
Post by Vittorix
sarebbe opportuno lasciare in pace gli animali vivere una vita nella
natura, piuttosto che torturarli con limature dei denti, anestesie,
tagli di coda, di orecchie, gabbie, restrizioni ecc..
e per completare l'opera non hai trovato di meglio che cercarne un
altro da torturare.
condivido pienamente...
Che cosa????? Non hai anche tu un coniglietto in casa?
Se si condividi una parte del discorso e non tutto.
Post by Francesco Rotta
...poi tanto se glielo faranno fuori un'altra volta la veterinaria
continuerà a passarla liscia mentre lei ne prenderà un altro per
consolarsi :-/
Il fatto che io non abbia voluto denunciare quella veterinaria non implica
che la cosa mi abbia lasciato indifferente ma semplicemente che non ero
sicura andasse denunciata. Purtroppo quando accadono queste disgrazie
capitano sempre nei momenti sbagliati, non ero nella possibilità materiale
di agire diversamente.

Anche se la cosa non ti riguarda, ma visto che sei sempre stato gentile nei
miei confronti fornendomi inormazioni quando ne avevo bisogno, ti informo
che ho cambiato veterinario.
Mi hanno assicurato che il dott. Granata è veramente bravo ed esperto di
animali esotici quindi per Pallottola mi sono rivolta a lui. E' un pò
scomodo perchè lontanuccio da casa mia ma speriamo bene, non posso far altro
che fidarmi.

Rosella

--
Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fiori (F. De Andrè)
Francesco Rotta
2006-06-14 22:23:17 UTC
Permalink
Post by Rosella
Che cosa????? Non hai anche tu un coniglietto in casa?
Se si condividi una parte del discorso e non tutto.
se è per questo ne ho avuti anche due ma non sono certo stati acquistati per
mia volontà. Il primo è stato acquistato anni e anni e anni fa da mia mamma
io non condivisi per niente l'acquisto ma così fu e lo tenemmo per anni. Per
il secondo mi disse che una sua allieva lo aveva avuto in regalo ma non
potevo tenerlo...sarà stato vero sarà stato falso...boh...tenemmo anche
quello.
Post by Rosella
Il fatto che io non abbia voluto denunciare quella veterinaria non
implica che la cosa mi abbia lasciato indifferente ma semplicemente
che non ero sicura andasse denunciata. Purtroppo quando accadono
nessuno ha detto che la dovevi denunciare ma piuttostoto far accertare le
cause del suo decesso (magari non esistevano veramente gli estremi per farlo
(secondo me invece c'erano)).
Post by Rosella
queste disgrazie capitano sempre nei momenti sbagliati, non ero nella
possibilità materiale di agire diversamente.
ti suggerii un freezer....comuque...
Post by Rosella
bisogno, ti informo che ho cambiato veterinario.
è già qualcosa....speriamo non si ripeta una situazione del genere.
Post by Rosella
Mi hanno assicurato che il dott. Granata è veramente bravo ed esperto
di animali esotici quindi per Pallottola mi sono rivolta a lui. E' un
pò scomodo perchè lontanuccio da casa mia ma speriamo bene, non posso
far altro che fidarmi.
Per esperienza personale considera i veterinari come ultima spiaggia anche
per fare operazioni semplici (come infatti quella che avevi fatto), credo
che i conigli nani soffrano molto le operazioni e/o i farmaci.

Francesco
Dimples
2006-06-15 14:05:57 UTC
Permalink
Post by Rosella
Mi hanno assicurato che il dott. Granata è veramente bravo ed esperto di
animali esotici quindi per Pallottola mi sono rivolta a lui. E' un pò
scomodo perchè lontanuccio da casa mia ma speriamo bene, non posso far altro
che fidarmi.
Fatti i vaccini di rito e le visite di controllo con un buon veterinario
non hai la necessità di doverci andare ogni momento.
Ma hai almeno la certezza che stai dando al tuo animale il massimo che
potrebbe avere in quanto a professionalità, preparazione e terapie.

E' un po' fuori mano, ma sono certa che la gioia di dare il meglio a
Pallottola saprà ripagarti di qualche km in più.... :-)

Del resto, perché mai i miei da Roma dovrebbero arrivare a farsi
visitare fino da lui se non fosse ultra mega bravo?
E naturalmente siccome è un vet molto disponibile io seguo le sue
indicazioni attentamente e quando poi piazzo i coniglietti in adozione e
lui se li ritrova sotto le mani è sempre molto contento di trovarli in
ottima salute...:-)

Coraggio Rosella, vedrai che andrà benone!

p.s. se volete un coniglietto non compratelo in negozio, ci sono
associazioni che hanno moltissimi coniglietti di pura razza recuperati
da chi li ha abbandonati o non li voleva più.
Sistemiamo prima quelli, che sono davvero tanti ed aspettano solo
qualcuno che gli offra una casa e tanto amore....
Rosella
2006-06-15 19:48:29 UTC
Permalink
Post by Dimples
E naturalmente siccome è un vet molto disponibile io seguo le sue
indicazioni attentamente e quando poi piazzo i coniglietti in
adozione e lui se li ritrova sotto le mani è sempre molto contento di
trovarli in ottima salute...:-)
Ha già iniziato la sua campagna adozioni anche con me nel caso in cui decida
di dare in futuro una compagna a Pallottola. :-)
Post by Dimples
Coraggio Rosella, vedrai che andrà benone!
Grazie, sia per le assicurazioni sul vet. che per l'incoraggiamento, qui mi
hanno bacchettata non poco e il morale era sceso parecchio. :-)

Rosella

--
Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fiori (F. De Andrè)

Vittorix
2006-06-15 00:55:09 UTC
Permalink
Post by Francesco Rotta
Post by Vittorix
sarebbe opportuno lasciare in pace gli animali vivere una vita nella
natura, piuttosto che torturarli con limature dei denti, anestesie,
tagli di coda, di orecchie, gabbie, restrizioni ecc..
e per completare l'opera non hai trovato di meglio che cercarne un
altro da torturare.
condivido pienamente...
...poi tanto se glielo faranno fuori un'altra volta la veterinaria
continuerà a passarla liscia mentre lei ne prenderà un altro per
consolarsi :-/
e sempre qualche altro coniglietto riempirà la gabbia di qualche negozio
d'animali in attesa
--
ciao
Vittorix
Runshee
2006-06-15 10:51:08 UTC
Permalink
Post by Vittorix
Post by Rosella
Ho portato lo scorso giovedì il mio coniglietto a limare i denti.
[cut]
Post by Rosella
Sapreste aiutarmi?
Non occorre più che rispondiate, un ora fa Fiocco di Neve è morto.
Non ho parole per esprimere come sia io che mia figlia ci sentiamo.:-(
[cut]
Post by Rosella
Dopo un ora di pianto ininterrotto da parte mia e di mia figlia mio
marito
preso da pietà ha pensato di adottare la tattica "chiodo scaccia
chiodo", ha
portato i miei figli ad acquistarne un altro.
sarebbe opportuno lasciare in pace gli animali vivere una vita nella
natura, piuttosto che torturarli con limature dei denti, anestesie,
tagli di coda, di orecchie, gabbie, restrizioni ecc..
e per completare l'opera non hai trovato di meglio che cercarne un altro
da torturare.
ma infatti perchè usare disinfettanti?
o antibiotici...
o antinfiammatori, o antidolorifici...
meglio lasciar fare tutto alla natura,
meglio morire di morbillo, di varicella.
Dei pazzi hanno addirittura eradicato il vaiolo, che stronzi.
Meglio morire di blocco intestinale con un dente infisso nella
guancia,
oppure lasciarci le penne in 2 ore per un'epidemia di mixo o mev.

Mi sembra tutta solo demagogia,
mettere sullo stesso piano pratiche terapeutiche e altro non ha senso.
Vittorix
2006-06-15 17:22:18 UTC
Permalink
Post by Runshee
Post by Vittorix
Post by Rosella
Ho portato lo scorso giovedì il mio coniglietto a limare i denti.
[cut] Sapreste aiutarmi?
Non occorre più che rispondiate, un ora fa Fiocco di Neve è morto.
Non ho parole per esprimere come sia io che mia figlia ci
sentiamo.:-( [cut] Dopo un ora di pianto ininterrotto da parte mia
e di mia figlia mio marito
preso da pietà ha pensato di adottare la tattica "chiodo scaccia
chiodo", ha
portato i miei figli ad acquistarne un altro.
sarebbe opportuno lasciare in pace gli animali vivere una vita nella
natura, piuttosto che torturarli con limature dei denti, anestesie,
tagli di coda, di orecchie, gabbie, restrizioni ecc..
e per completare l'opera non hai trovato di meglio che cercarne un
altro da torturare.
ma infatti perchè usare disinfettanti?
o antibiotici...
o antinfiammatori, o antidolorifici...
meglio lasciar fare tutto alla natura,
meglio morire di morbillo, di varicella.
Dei pazzi hanno addirittura eradicato il vaiolo, che stronzi.
Meglio morire di blocco intestinale con un dente infisso nella
guancia,
oppure lasciarci le penne in 2 ore per un'epidemia di mixo o mev.
Mi sembra tutta solo demagogia,
mettere sullo stesso piano pratiche terapeutiche e altro non ha senso.
coda di paglia.
citi tutte cose che non c'entrano niente per giustificare il vostro
menefreghismo e le vostre torture sugli animali.
sai bene che in natura i conigli masticano e non hanno bisogno di
limature nei denti.
il fatto che possano essere curati ad es. negli zoo o negli allevamenti
migliori, dove invece hanno i loro giusti spazi, non giustifica e non
c'entra con le gabbie, i tagli estetici ecc. e le pratiche che tanto
amate infliggere a casa o nei negozi di animali perchè non sapete farvi
compagnia da soli.
--
ciao
Vittorix
Runshee
2006-06-15 18:09:30 UTC
Permalink
Post by Vittorix
coda di paglia.
citi tutte cose che non c'entrano niente per giustificare il vostro
menefreghismo e le vostre torture sugli animali.
sai bene che in natura i conigli masticano e non hanno bisogno di
limature nei denti.
il fatto che possano essere curati ad es. negli zoo o negli allevamenti
migliori, dove invece hanno i loro giusti spazi, non giustifica e non
c'entra con le gabbie, i tagli estetici ecc. e le pratiche che tanto
amate infliggere a casa o nei negozi di animali perchè non sapete farvi
compagnia da soli.
la coda di paglia forse ce l'hai tu,
per quanto mi riguarda i conigli che ho in cura io mangiano meglio di
quelli selvatici e di sicuro non magime commerciale.
I miei, quelli che ho in cura, sono vaccinati per mixo e mev,
vallo dire tu a quelli selvatici quando muoiono per emorragia
polmonare che sono fortunati.
E' tutta solo demagogia,
i tagli estetici non li faccio, le orecchie restano come mamma le fa,
le code idem, le unghie non le tolgo etc etc.
La differenza tra un selvatico e un domestico per quanto riguarda le
patologie dentali e le malocclusioni è semplicemente quella che il
primo non ha altra alternativa che morire, il secondo se ha un
proprietario che lo porta da un vet si salva.

poi il resto per me è fuffa,
sinceramente non ho neanche voglia di parlare con i salvatori del
mondo
Loading...