Discussione:
Rospi nel laghetto
(troppo vecchio per rispondere)
aldart
2006-04-17 12:46:20 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
vorrei avere da voi qualche informazione. Un paio di settimane fa un rospo
ha avuto la brillante idea di deporre le uova nel mio minuscolo laghetto in
giardino...nel laghetto ci sono due pesci rossi che però non ne hanno voluto
sapere di papparsi le uova che nel frattempo si sono schiuse diventando
girini...ora sono ancora piccolissimi ma si sviluppano a vista d'occhio. Ce
ne saranno un centinaio...vorrei sapere da voi come devo comportarmi, io
pensavo di lasciare tutto così com'è osservando la crescita solo che volevo
sapere una volta cresciuti cosa faranno, migreranno verso altri posti oppure
c'è la possibilità che decidano di alloggiare nel mio laghetto...no xè non
vorrei ritrovarmi con il giardino invaso da centinaia di rospi...:)


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
ladybat
2006-04-17 19:16:32 UTC
Permalink
Post by aldart
Ciao a tutti,
vorrei avere da voi qualche informazione. Un paio di settimane fa un rospo
ha avuto la brillante idea di deporre le uova nel mio minuscolo laghetto in
giardino...nel laghetto ci sono due pesci rossi che però non ne hanno voluto
sapere di papparsi le uova che nel frattempo si sono schiuse diventando
girini...ora sono ancora piccolissimi ma si sviluppano a vista d'occhio. Ce
ne saranno un centinaio...vorrei sapere da voi come devo comportarmi, io
pensavo di lasciare tutto così com'è osservando la crescita solo che volevo
sapere una volta cresciuti cosa faranno, migreranno verso altri posti oppure
c'è la possibilità che decidano di alloggiare nel mio laghetto...no xè non
vorrei ritrovarmi con il giardino invaso da centinaia di rospi...:)
tranquillo, i pesci rossi faranno piazza pulita dei girini.
Se qualcuno dovesse sopravvivere, appena metamorfosato se ne andra' per
la sua strada, tornando al massimo l'anno prossimo per riprodursi a sua
volta nel tuo laghetto, il che e' male se ci sono i pesci rossi che se
li mangiano, poverini.
--
Sui salici
passano i pipistrelli
al tramonto
Mimmo
2006-04-21 23:57:02 UTC
Permalink
Post by ladybat
tranquillo, i pesci rossi faranno piazza pulita dei girini.
Se qualcuno dovesse sopravvivere, appena metamorfosato se ne andra' per la
sua strada, tornando al massimo l'anno prossimo per riprodursi a sua volta
nel tuo laghetto, il che e' male se ci sono i pesci rossi che se li
mangiano, poverini.
i rospi nostrani, almeno la specie Bufo bufo ci mette dai 4 ai 5 anni per
maturare sessualmente.
ladybat
2006-04-22 13:47:31 UTC
Permalink
Post by Mimmo
i rospi nostrani, almeno la specie Bufo bufo ci mette dai 4 ai 5 anni per
maturare sessualmente.
ah, questo non lo sapevo! grazie per la precisazione
--
piogge di primo inverno:
che anche gli altri incanutiscano
per oggi solamente
Zpt
2006-04-17 22:33:42 UTC
Permalink
Teoricamente non dovresti preoccuparti, perché il numero degli individui che
riescono a riprodursi è molto minore rispetto al numero dei figli nati.
Ciao
DANI
Post by aldart
Ciao a tutti,
vorrei avere da voi qualche informazione. Un paio di settimane fa un rospo
ha avuto la brillante idea di deporre le uova nel mio minuscolo laghetto in
giardino...nel laghetto ci sono due pesci rossi che però non ne hanno voluto
sapere di papparsi le uova che nel frattempo si sono schiuse diventando
girini...ora sono ancora piccolissimi ma si sviluppano a vista d'occhio. Ce
ne saranno un centinaio...vorrei sapere da voi come devo comportarmi, io
pensavo di lasciare tutto così com'è osservando la crescita solo che volevo
sapere una volta cresciuti cosa faranno, migreranno verso altri posti oppure
c'è la possibilità che decidano di alloggiare nel mio laghetto...no xè non
vorrei ritrovarmi con il giardino invaso da centinaia di rospi...:)
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Continua a leggere su narkive:
Loading...