Antonio
2008-08-11 07:27:26 UTC
Buongiorno a tutti,
spero possiate darmi una mano.
Ieri sera tardi ho sentito trambusto in cortile e ho sorpreso quel gran
***@st...o del gatto della vicina a lottare con qualcosa sotto un
cespuglio. Sono uscito per allontanarlo (non senza fatica!) e sotto la
pianta ho trovato un topolino di campagna, ansimante, ferito, ma vivo!
L'ho preso e l'ho portato in casa dentro una scatola di scarpe.
Si tratta di un classico Mus Musculus, ma deve essere giovane perchè è
minuscolo.
Gli ho preparato una cuccia con l'ovatta e gli ho messo acqua e pane.
Ha subito bevuto molto e poi si è messo a riposare.
Io ho dormito poco e male tutta la notte pensando a lui che riposava in
garage. Stamattina l'ho trovato ancora vispo e attivo.
Purtroppo già ieri sera mi ero accorto che il gattaccio della vicina
aveva fatto danni e il povero topolino non muove più le zampine
posteriori nè la coda. Secondo me il gattaccio gli ha lesionato la spina
dorsale e ora il piccolo roditore si trascina, ma è ugualmente veloce.
La domanda è: quante speranze ha di sopravvivere in queste condizioni se
accudito e protetto in casa mia? Quali conseguenze può avere? Che cosa
posso fare per farlo stare bene?
Se supera le prossime 24 ore lo potrei ritenere fuori pericolo e gli
vorrei comprare una gabbietta, anche piccola, tutta per lui.
Ogni tipo di consiglio, anche il più ovvio e apparentemente stupido, è
ben accetto!
Purtroppo non potrà rimanere dentro casa perchè ho due gatte che non
aspetterebbero altro che io mi allontanassi un momento per fargli la
festa... Lo terrò in garage.
Grazie mille!
spero possiate darmi una mano.
Ieri sera tardi ho sentito trambusto in cortile e ho sorpreso quel gran
***@st...o del gatto della vicina a lottare con qualcosa sotto un
cespuglio. Sono uscito per allontanarlo (non senza fatica!) e sotto la
pianta ho trovato un topolino di campagna, ansimante, ferito, ma vivo!
L'ho preso e l'ho portato in casa dentro una scatola di scarpe.
Si tratta di un classico Mus Musculus, ma deve essere giovane perchè è
minuscolo.
Gli ho preparato una cuccia con l'ovatta e gli ho messo acqua e pane.
Ha subito bevuto molto e poi si è messo a riposare.
Io ho dormito poco e male tutta la notte pensando a lui che riposava in
garage. Stamattina l'ho trovato ancora vispo e attivo.
Purtroppo già ieri sera mi ero accorto che il gattaccio della vicina
aveva fatto danni e il povero topolino non muove più le zampine
posteriori nè la coda. Secondo me il gattaccio gli ha lesionato la spina
dorsale e ora il piccolo roditore si trascina, ma è ugualmente veloce.
La domanda è: quante speranze ha di sopravvivere in queste condizioni se
accudito e protetto in casa mia? Quali conseguenze può avere? Che cosa
posso fare per farlo stare bene?
Se supera le prossime 24 ore lo potrei ritenere fuori pericolo e gli
vorrei comprare una gabbietta, anche piccola, tutta per lui.
Ogni tipo di consiglio, anche il più ovvio e apparentemente stupido, è
ben accetto!
Purtroppo non potrà rimanere dentro casa perchè ho due gatte che non
aspetterebbero altro che io mi allontanassi un momento per fargli la
festa... Lo terrò in garage.
Grazie mille!
--
Antonio
"Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad
accogliermi"
http://it.photos.yahoo.com/ph/shy_1965/my_photos
Antonio
"Il paradiso non sarà mai un paradiso se i miei gatti non saranno lì ad
accogliermi"
http://it.photos.yahoo.com/ph/shy_1965/my_photos