Alan Ford ed il Gruppo TNT
2005-05-03 08:49:39 UTC
Ciao a tutti,
dopo aver tagliato le siepi del mio giardino, ho trovato un piccolo merlo
(ormai formato) che ho nutrito un paio si giorni e poi se ne è volato via:
ieri, scopro un nido, molto piccolo, piegato su un lato che con sorpresa
conteneva 2 uova biancastre in bilico...l'ho riaddrizzato con un bastoncino
evitando di toccarlo con le mani per quanto possibile: stamattina era di
nuovo in bilico e l'ho di nuovo riaddrizzato ma dopo 2 ore mia moglie lo ha
visto di nuovo storto.
E' un segno che gli occupanti provano ad entrarci? (preciso che non c'è
stato un alito di vento, ne passaggio di alcunchè, uomini o cose o altri
animali perchè il giardino e ben protetto)
Posso sistemarlo in maniera più stabile manualmente? Come fare, cosa
toccare? Cosa da evitare assolutamente? Oppure si tratta di un nido
destinato all'abbandono?
Grazie per le dritte!
dopo aver tagliato le siepi del mio giardino, ho trovato un piccolo merlo
(ormai formato) che ho nutrito un paio si giorni e poi se ne è volato via:
ieri, scopro un nido, molto piccolo, piegato su un lato che con sorpresa
conteneva 2 uova biancastre in bilico...l'ho riaddrizzato con un bastoncino
evitando di toccarlo con le mani per quanto possibile: stamattina era di
nuovo in bilico e l'ho di nuovo riaddrizzato ma dopo 2 ore mia moglie lo ha
visto di nuovo storto.
E' un segno che gli occupanti provano ad entrarci? (preciso che non c'è
stato un alito di vento, ne passaggio di alcunchè, uomini o cose o altri
animali perchè il giardino e ben protetto)
Posso sistemarlo in maniera più stabile manualmente? Come fare, cosa
toccare? Cosa da evitare assolutamente? Oppure si tratta di un nido
destinato all'abbandono?
Grazie per le dritte!