Discussione:
come si fa a tenere una pecora?
(troppo vecchio per rispondere)
acero
2004-11-06 20:14:02 UTC
Permalink
ciao, scusate il crosspost con agricoltura, ma forse anche qui sapete
darmi quel paio di informazioni che mi servono.

Ho una casa in campagna e un grosso giardino tutto a prato (circa
20x50m), e qualche mese fa un contadino della zona mi ha offerto un agnello.
Sul momento ho rifiutato ma mi è saltata la pulce nell'orecchio, e da un
po' di tempo mi sta frullando per la testa l'idea di prendere una pecorella.
Però io di come si allevano le pecore non so *niente* di niente.
Quindi posto un po' di domande a caso, e se comunque qualcuno vuol darmi
un consiglio è molto ben accetto:
E' indicato tenere una sola pecora? Soffrirebbe la solitudine?
Ci sono degli accorgimenti particolari di cui tener conto?
Di quanto spazio ha bisogno? Il giardino sarebbe abbastanza grande o ha
bisogno di praticare un certo nomadismo?
E' un animale che provoca problemi igienici, che ha esigenze
particolari, che è delicato sotto certi punti di vista?
Va registrato a qualche anagrafe o in qualche modo denunciato?
Posso permettermi di tenerla, considerando che durante i giorni feriali
sia io che la mia compagna siamo via per lavorare più o meno dalle 7
alle 6 di sera?
Conoscete gli aspetti e le problematiche della vita riproduttiva e
sessuale di una pecora? Ovvero: ha bisogno di accoppiarsi ad ogni
calore, e va poi per forza munta dopo l'eventuale gravidanza? Necessita
sempre di assistenza per il parto?
La tosatura si può fare "in qualche modo" o richiede delle competenze
molto specifiche?
Va vaccinata e tenuta sotto pressante controllo veterinario o si può
fare tipo cani e gatti cui si fanno solo quel paio di vaccinazioni che
servono?
Che rapporto ha con le persone? E' un po' tipo le galline che ti
conoscono ma se non ci sei fa niente o è come i cani che si affezionano
proprio?

Grazie per qualsiasi risposta!
creamy74
2004-11-10 15:37:57 UTC
Permalink
Post by acero
Che rapporto ha con le persone? E' un po' tipo le
galline che ti conoscono ma se non ci sei fa niente
o è come i cani che si affezionano proprio?
Sulle pecore sono poco informata perche' in genere vengono tenute come
animali da reddito e come tali io non mi interesso di loro, ma come
intelligenza si avvicinano di certo piu' ad un cane che a una gallina, se
poi ne vuoi tenere una sola... insomma, se hai deciso di prendere "una
pecora al posto del cane", considera che puo' soffrire la solitudine percio'
dovresti essere abbastanza presente....
Pero' non ti so rispondere su tutto il resto e spero che qualche altro piu'
informato di me ti sappia dire qualcosa di piu' utile.

Cri'
acero
2004-11-14 14:43:44 UTC
Permalink
Post by creamy74
Post by acero
Che rapporto ha con le persone? E' un po' tipo le
galline che ti conoscono ma se non ci sei fa niente
o è come i cani che si affezionano proprio?
Sulle pecore sono poco informata perche' in genere vengono tenute come
animali da reddito e come tali io non mi interesso di loro, ma come
intelligenza si avvicinano di certo piu' ad un cane che a una gallina, se
poi ne vuoi tenere una sola... insomma, se hai deciso di prendere "una
pecora al posto del cane", considera che puo' soffrire la solitudine percio'
dovresti essere abbastanza presente....
Pero' non ti so rispondere su tutto il resto e spero che qualche altro piu'
informato di me ti sappia dire qualcosa di piu' utile.
Cri'
Veramente il cane ce l'ho già!
Nel giardino c'è sempre abbastanza animazione, ci girano 4 galline, 3
pulcinotte, 2 gatti ed il cane. Per la solitudine potrei comunque
ovviare prendendo magari due pecorelle invece che una, ma dovrei capire
più o meno quanto mangiano e che esigenze hanno.
Solo che su internet non ho trovato ancora niente di niente!
Nessuno conosce un bel sito, o un libro, o una catena di libri, che
spieghi un po' come si tiene una pecora?
grazie!
ciao
ale
danilo
2004-11-15 08:50:28 UTC
Permalink
Post by acero
Nessuno conosce un bel sito, o un libro, o una catena di libri, che
spieghi un po' come si tiene una pecora?
http://www.edagricole.it/

Ci sono tre libri in catalogo sull'ovinocoltura.

Danilo


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
ladybat
2004-11-15 22:36:44 UTC
Permalink
non ne so granche' neanche io di pecore per la verita', ma proviamo.
Post by acero
E' indicato tenere una sola pecora? Soffrirebbe la solitudine?
si, e' specie gragaria, piu' ce n'e' meglio e'.
Post by acero
Di quanto spazio ha bisogno? Il giardino sarebbe abbastanza grande o ha
bisogno di praticare un certo nomadismo?
il nomadismo e' dovuto solo all'esigenza del pascolo. dopo che ti avra fatto
il prato all'inglese con taglio nazi, dovrai provvedere a fornirle foraggio
fresco.
Post by acero
E' un animale che provoca problemi igienici,
no, le feci sono un buon fertilizzante, ma se il giardino e' piccolo pensaci

che ha esigenze
Post by acero
particolari, che è delicato sotto certi punti di vista?
c'e' una zecca che compie il ciclo vitale sulle pecore che si attacca
facilmente all'uomo. in primavera dovresti stare attento a questo se vuoi
una pecora domestica. Poi ci sono le varie malattie tipo lingua blu, foot&
mouth disease etc. d'inverno la dovresti tenere al riparo, e dovresti stare
attento che non esca dal tuo giardino se ci sono cani randagi nelle
vicinanze. E scordati di avere fiori in giardino se la tieni libera.
Post by acero
Va registrato a qualche anagrafe o in qualche modo denunciato?
il signore che te la da ti sapra' indicare sicuramente il veterinario della
zona che si occupa del bestiame, e che di sicuro sa come fare. Se no chiedi
alla ASL veterinaria di competenza, dovrebbero essere in grado di aiutarti
su questo.
Post by acero
Posso permettermi di tenerla, considerando che durante i giorni feriali
sia io che la mia compagna siamo via per lavorare più o meno dalle 7
alle 6 di sera?
non penso proprio che soffrirebbe della tua mancanza quanto di quella di un
suo simile. prendine due o tre, si dovrebbero fare compagnia.
Post by acero
Conoscete gli aspetti e le problematiche della vita riproduttiva e
sessuale di una pecora?
su questo si potrebbero fare battute pesanti... :)

Ovvero: ha bisogno di accoppiarsi ad ogni
Post by acero
calore,
questo non lo so

e va poi per forza munta dopo l'eventuale gravidanza?

no, ce l'agnellino apposta.

Necessita
Post by acero
sempre di assistenza per il parto?
a leggere James herriot sembrerebbe di no.
Post by acero
La tosatura si può fare "in qualche modo" o richiede delle competenze
molto specifiche?
penso piu' che altro ci vogliano gli attrezzi adatti ed un po' di pratica
per non ferirla.
Post by acero
Va vaccinata e tenuta sotto pressante controllo veterinario o si può
fare tipo cani e gatti cui si fanno solo quel paio di vaccinazioni che
servono?
penso che per una pecora domestica almeno le vaccinazioni base dovresti
fargliele, tipo carbonchio et similia, ma considera che gli allevatori non
e' che abbiano soldi da spenere per le pecore in vaccini, escludo richiami
annuali.
Post by acero
Che rapporto ha con le persone? E' un po' tipo le galline che ti
conoscono ma se non ci sei fa niente o è come i cani che si affezionano
proprio?
non penso che brillino in intelligenza, ma essendo animali gregari
sicuramente si affezionano.
Post by acero
Grazie per qualsiasi risposta!
Se posso esprimere un'opinione, se vuoi un animale di fattoria che ti dia
delle soddisfazioni, prenditi un porcellino, si affezionano e sono
intelligentissimi.

ladybat
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
acero
2004-12-07 22:20:22 UTC
Permalink
Post by ladybat
Se posso esprimere un'opinione, se vuoi un animale di fattoria che ti dia
delle soddisfazioni, prenditi un porcellino, si affezionano e sono
intelligentissimi.
ladybat
Grazie, ti ringrazio tantissimo per le informazioni, perché così ora
posso decidere se prenderla o no con un po' di cognizioni di causa.
A rendermi perplesso c'è in effetti il problema della sua natura
gregaria: ho la netta sensazione che in un'ottica di economia delle
risorse del prato già due pecore potrebbero essere tantine, sia come
quantità di erba, sia come... ehm... quantità di feci!
Il maialino sarebbe in effetti molto divertente e simpatico, ma a dire
il vero io vorrei un animale che mi tenga un po' sotto controllo il prato.
Forse, visto che la pecora potrebbe non essere l'animale giusto,
potrebbe esserlo una capretta nana?
Ladybat
2004-12-08 00:26:56 UTC
Permalink
acero wrote:

a dire
Post by acero
il vero io vorrei un animale che mi tenga un po' sotto controllo il prato.
Forse, visto che la pecora potrebbe non essere l'animale giusto,
potrebbe esserlo una capretta nana?
sono adorabili! ma anche le caprette sono gregarie, anche se piu'
intelligenti delle pecore. E mangiano davvero tutto! magari accetterebbe di
vivere con un cane come compagnia...
per falciare il prato comunque ti consiglio i conigli, se non ti creano
problemi un po' di buche qua e la'. Nel mio ex-campus c'era una tana di
conigli selvatici ed ettari ed ettari di prato all'inglese perfettamente
falciato dai conigli tutto l'anno in maniera ineccepibile. Oltretutto i
conigli rimasticano le feci ed il risultato e' veramente poco appariscente.
Ed avere i coniglietti che ti scorazzano tra i piedi e' piu' bello che
avere le pecore...
Se le buche ti danno fastidio, se vivi in italia nord occidentale dove
oramai e' infestante ti consiglio invece la minilepre (sylvilagus
floridanus), che in realta' e' un coniglio ma non scava, e falcia il prato
altrettanto bene.

ladybat
--
calpesta il fiore
del convolvolo il passero
cieco
Loading...