acero
2004-11-06 20:14:02 UTC
ciao, scusate il crosspost con agricoltura, ma forse anche qui sapete
darmi quel paio di informazioni che mi servono.
Ho una casa in campagna e un grosso giardino tutto a prato (circa
20x50m), e qualche mese fa un contadino della zona mi ha offerto un agnello.
Sul momento ho rifiutato ma mi è saltata la pulce nell'orecchio, e da un
po' di tempo mi sta frullando per la testa l'idea di prendere una pecorella.
Però io di come si allevano le pecore non so *niente* di niente.
Quindi posto un po' di domande a caso, e se comunque qualcuno vuol darmi
un consiglio è molto ben accetto:
E' indicato tenere una sola pecora? Soffrirebbe la solitudine?
Ci sono degli accorgimenti particolari di cui tener conto?
Di quanto spazio ha bisogno? Il giardino sarebbe abbastanza grande o ha
bisogno di praticare un certo nomadismo?
E' un animale che provoca problemi igienici, che ha esigenze
particolari, che è delicato sotto certi punti di vista?
Va registrato a qualche anagrafe o in qualche modo denunciato?
Posso permettermi di tenerla, considerando che durante i giorni feriali
sia io che la mia compagna siamo via per lavorare più o meno dalle 7
alle 6 di sera?
Conoscete gli aspetti e le problematiche della vita riproduttiva e
sessuale di una pecora? Ovvero: ha bisogno di accoppiarsi ad ogni
calore, e va poi per forza munta dopo l'eventuale gravidanza? Necessita
sempre di assistenza per il parto?
La tosatura si può fare "in qualche modo" o richiede delle competenze
molto specifiche?
Va vaccinata e tenuta sotto pressante controllo veterinario o si può
fare tipo cani e gatti cui si fanno solo quel paio di vaccinazioni che
servono?
Che rapporto ha con le persone? E' un po' tipo le galline che ti
conoscono ma se non ci sei fa niente o è come i cani che si affezionano
proprio?
Grazie per qualsiasi risposta!
darmi quel paio di informazioni che mi servono.
Ho una casa in campagna e un grosso giardino tutto a prato (circa
20x50m), e qualche mese fa un contadino della zona mi ha offerto un agnello.
Sul momento ho rifiutato ma mi è saltata la pulce nell'orecchio, e da un
po' di tempo mi sta frullando per la testa l'idea di prendere una pecorella.
Però io di come si allevano le pecore non so *niente* di niente.
Quindi posto un po' di domande a caso, e se comunque qualcuno vuol darmi
un consiglio è molto ben accetto:
E' indicato tenere una sola pecora? Soffrirebbe la solitudine?
Ci sono degli accorgimenti particolari di cui tener conto?
Di quanto spazio ha bisogno? Il giardino sarebbe abbastanza grande o ha
bisogno di praticare un certo nomadismo?
E' un animale che provoca problemi igienici, che ha esigenze
particolari, che è delicato sotto certi punti di vista?
Va registrato a qualche anagrafe o in qualche modo denunciato?
Posso permettermi di tenerla, considerando che durante i giorni feriali
sia io che la mia compagna siamo via per lavorare più o meno dalle 7
alle 6 di sera?
Conoscete gli aspetti e le problematiche della vita riproduttiva e
sessuale di una pecora? Ovvero: ha bisogno di accoppiarsi ad ogni
calore, e va poi per forza munta dopo l'eventuale gravidanza? Necessita
sempre di assistenza per il parto?
La tosatura si può fare "in qualche modo" o richiede delle competenze
molto specifiche?
Va vaccinata e tenuta sotto pressante controllo veterinario o si può
fare tipo cani e gatti cui si fanno solo quel paio di vaccinazioni che
servono?
Che rapporto ha con le persone? E' un po' tipo le galline che ti
conoscono ma se non ci sei fa niente o è come i cani che si affezionano
proprio?
Grazie per qualsiasi risposta!