gianparz
2006-05-15 17:52:02 UTC
ma è vero che un lombrico una volta diviso a metà diventa due
lombrichi, nel senso che ambedue le metà sopravvivono? L'ho sentito
dire spesso ma da una ricerca sul web ho trovato versioni contrastanti
anche per quanto riguarda la loro presunta capacità di autofecondarsi
(sono ermafroditi) in mancanza di partner. Qualcuno ne sa
qualcosa?L'enciclopedia dice che se si tolgono gli ultimi anelli il
lombrico è in grado di rigenerarli ma se si taglia sopra il 35°
anello muore. Riporto quello che ho trovato su alcuni siti: (1)"Alcuni
animali possono essere tagliati a metà e da ciascuna parte ricresce un
individuo completo. Provate a tagliare a metà un lombrico, una
planaria, un'idra, un tubifex. Tenete questi "pezzi" nel loro ambiente
naturale e vedrete che ognuno rigenererà la parte mancante". (2)"E
adesso per quelli tra voi che hanno pensato che quando è tagliato in
due il lombrico possa diventare due lombrichi, pensate ancora! Sebbene
non possano compiere questo miracolo, essi sono capaci di rigenerare
una delle loro metà, a meno che la parte anteriore (quella più corta
e più scura dalla "striscia" davanti) non sia danneggiata. (L'altra
metà avrà vita per diversi giorni. Questo è dovuto alla sua
capacità di respirare attraverso l'assorbimento di ossigeno. Tuttavia,
essendo privo di apparato digerente, rischia di morire di fame)".
(3)"Un altro sistema di riproduzione, per così dire "fortuito" è la
rigenerazione. Infatti, se per una qualsiasi ragione un lombrico viene
ad essere tagliato in due parti, ognuna di queste è in grado di
rigenerare la parte mancante, dando vita a due individui separati!"
lombrichi, nel senso che ambedue le metà sopravvivono? L'ho sentito
dire spesso ma da una ricerca sul web ho trovato versioni contrastanti
anche per quanto riguarda la loro presunta capacità di autofecondarsi
(sono ermafroditi) in mancanza di partner. Qualcuno ne sa
qualcosa?L'enciclopedia dice che se si tolgono gli ultimi anelli il
lombrico è in grado di rigenerarli ma se si taglia sopra il 35°
anello muore. Riporto quello che ho trovato su alcuni siti: (1)"Alcuni
animali possono essere tagliati a metà e da ciascuna parte ricresce un
individuo completo. Provate a tagliare a metà un lombrico, una
planaria, un'idra, un tubifex. Tenete questi "pezzi" nel loro ambiente
naturale e vedrete che ognuno rigenererà la parte mancante". (2)"E
adesso per quelli tra voi che hanno pensato che quando è tagliato in
due il lombrico possa diventare due lombrichi, pensate ancora! Sebbene
non possano compiere questo miracolo, essi sono capaci di rigenerare
una delle loro metà, a meno che la parte anteriore (quella più corta
e più scura dalla "striscia" davanti) non sia danneggiata. (L'altra
metà avrà vita per diversi giorni. Questo è dovuto alla sua
capacità di respirare attraverso l'assorbimento di ossigeno. Tuttavia,
essendo privo di apparato digerente, rischia di morire di fame)".
(3)"Un altro sistema di riproduzione, per così dire "fortuito" è la
rigenerazione. Infatti, se per una qualsiasi ragione un lombrico viene
ad essere tagliato in due parti, ognuna di queste è in grado di
rigenerare la parte mancante, dando vita a due individui separati!"