Discussione:
come liberarsi dalle gazze
(troppo vecchio per rispondere)
Laura
2008-04-26 15:04:58 UTC
Permalink
Da qualche tempo avevo notato che il distributore dei croccantini dei miei
cani si svuotava a tempo di record. Assolutamente ingiustificato rispetto
alla norma.

In soli due giorni 4 cani di media taglia avrebbero consumati 13 chili di
croccantini.

Ho scoperto, chiudendo i cani lontano dal dispenser, che a venire a mangiare
erano delle gazze. Moltissime, e piuttosto aggressive.

La domanda è quindi la seguente:
come tenerle lontane, visto che neppure la presenza di ben 4 cani è un
deterrente sufficiente? I miei quadrupedi vivono, liberi, in un recinto di
circa 2000 mq. Immagino che le gazze effettuino le loro razzie quando loro
sono distanti, o di notte, quando dormono.

Inutile dire che vorrei solo allontanarle, assolutamente non recare loro
alcun danno.

Vi ringrazio molto.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Urbano
2008-04-26 15:48:45 UTC
Permalink
Post by Laura
Da qualche tempo avevo notato che il distributore dei croccantini dei
miei cani si svuotava a tempo di record. Assolutamente ingiustificato
rispetto alla norma.
In soli due giorni 4 cani di media taglia avrebbero consumati 13
chili di croccantini.
Ho scoperto, chiudendo i cani lontano dal dispenser, che a venire a
mangiare erano delle gazze. Moltissime, e piuttosto aggressive.
come tenerle lontane, visto che neppure la presenza di ben 4 cani è un
deterrente sufficiente? I miei quadrupedi vivono, liberi, in un
recinto di circa 2000 mq. Immagino che le gazze effettuino le loro
razzie quando loro sono distanti, o di notte, quando dormono.
Inutile dire che vorrei solo allontanarle, assolutamente non recare
loro alcun danno.
Vi ringrazio molto.
http://tinyurl.com/6kjfqq
--
*eh* ? (cit)
@ Dario
2008-04-26 16:27:13 UTC
Permalink
Post by Urbano
http://tinyurl.com/6kjfqq
lol !!!!
Laura
2008-04-26 17:19:10 UTC
Permalink
Tranquilli, ragazzi, c'è sempre qualcuno che non ha niente di meglio da fare
che dimostrare quanto la natura sia stata avara con lui... Non siete i
soli... :-))

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
@ Dario
2008-04-26 16:31:27 UTC
Permalink
Post by Laura
Da qualche tempo avevo notato che il distributore dei croccantini dei miei
cani si svuotava a tempo di record. Assolutamente ingiustificato rispetto
alla norma.
In soli due giorni 4 cani di media taglia avrebbero consumati 13 chili di
croccantini.
cut


ciao Laura
a parte che ,secondo me, è sbagliatissimo lasciare il mangime a
disposizione dei cani. Questi devono mangiare ad orari prestabiliti.
Per fortuna ci vanno le gazze e non i topi.
elimina l' inconveniente togliendo il mangime dal dispenser o ciotola che
sia. Le gazze sono uccelli molto astuti, molto piu' di cio che possano
sembrare. Non trovando cibo si allontaneranno da sole in poco tempo.
Oppure chiedi a LPV se viene a casa tua un paio di giorni...........brutto
come è, oltre a farti scappare le gazze ti farà appassire anche le
piantacce che crescono in mezzo ai muri :-)))

saluti
Dario
danilo
2008-04-26 19:00:35 UTC
Permalink
Post by Laura
Immagino che le gazze effettuino le loro razzie quando loro
sono distanti, o di notte, quando dormono.
Uhu...Con la pila e la mascherina...




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Laura
2008-04-26 21:43:20 UTC
Permalink
Siete davvero tutti molto spiritosi in questo posto...

A parte questo sgradevole modo di fare (peraltro diffuso in molti ng)
preciso che non posso fare altrimenti con i croccantini dei miei cani perché
faccio la pendolare fra quella casa e quella di città, e rischierebbero di
stare anche più di 24 ore senza cibo.
D'altro canto finora sono stata fortunata, perché i miei cagnotti mangiano
esattamente quanto sarebbe previsto se glielo razionassi. Non posso
garantire che sia equamente diviso fra tutti e quattro ma credo che per 4
bestiole salvate dalla spazzatura questo sia il male minore.

Sono pressoché certa che i "furti" non avvengano di giorno perché conosco le
capacità predatorie dei miei cani, e mai consentirebbero a dei volatili non
solo di portargli via il cibo, ma anche di toccare terra con le zampe, se
loro fossero vigili e presenti. Naturalmente le gazze possono essere anche
tanto accorte da avvicinarsi solo se i cani sono distanti.

In ogni caso... avevo chiesto un consiglio su come tenere lontani questi
uccelli. Se non c'è modo, pace. :-)

Mi arrangerò con gli stratagemmi consueti. Grazie lo stesso.

L.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
@ Dario
2008-04-27 05:37:09 UTC
Permalink
Post by Laura
Siete davvero tutti molto spiritosi in questo posto...
A parte questo sgradevole modo di fare (peraltro diffuso in molti ng)
preciso che non posso fare altrimenti con i croccantini dei miei cani perché
faccio la pendolare fra quella casa e quella di città, e rischierebbero di
stare anche più di 24 ore senza cibo.
D'altro canto finora sono stata fortunata, perché i miei cagnotti mangiano
esattamente quanto sarebbe previsto se glielo razionassi. Non posso
garantire che sia equamente diviso fra tutti e quattro ma credo che per 4
bestiole salvate dalla spazzatura questo sia il male minore.
Sono pressoché certa che i "furti" non avvengano di giorno perché conosco le
capacità predatorie dei miei cani, e mai consentirebbero a dei volatili non
solo di portargli via il cibo, ma anche di toccare terra con le zampe, se
loro fossero vigili e presenti. Naturalmente le gazze possono essere anche
tanto accorte da avvicinarsi solo se i cani sono distanti.
In ogni caso... avevo chiesto un consiglio su come tenere lontani questi
uccelli. Se non c'è modo, pace. :-)
Mi arrangerò con gli stratagemmi consueti. Grazie lo stesso.
L.
oddio Laura, se per una battuta detta in mezzo ad una risposta devo essere
tacciato di "sgradevolezza" me ne scuso, pero' hai allora poco senso dell'
humor.

Tornando al tuo problema, se le razzie avvengono di notte, credo che non
sono le gazze ma potrebbero essere rapaci notturni se non addirittura topi.

D
Cris e Piuma
2008-04-27 08:42:00 UTC
Permalink
Post by @ Dario
Tornando al tuo problema, se le razzie avvengono di notte, credo che
non sono le gazze ma potrebbero essere rapaci notturni se non
addirittura topi.
Oppure ricci.
--
Ciao da Cris e Piuma
http://blogcris.splinder.com
http://cris-triskell.fotopic.net/
"Life is miao!"
ValeRyo Saeba
2008-04-27 07:20:53 UTC
Permalink
Post by Laura
Siete davvero tutti molto spiritosi in questo posto...
Senso dello humor saltami addosso, eh?
Post by Laura
Naturalmente
le gazze possono essere anche tanto accorte da avvicinarsi solo se i
cani sono distanti.
Eh, quelle sono veloci: volano :-)
Non per nulla c'è la gazza ladra, mica il bradipo scippatore!
Post by Laura
In ogni caso... avevo chiesto un consiglio su come tenere lontani
questi uccelli. Se non c'è modo, pace. :-)
Potresti mettere il dispenser in un luogo chiuso da una porticina che
i cani possono attraversare: difficilmente la gazza andrà ad
infilarsi in un luogo chiuso.
Non ti salveresti invece da eventuali topi nelle vicinanze.
--
ValeRyo - GS500F "Camilla" - In vendita...
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1572621
...:: Alla ricerca di un CBR: ne hai uno da vendere? Parliamone!
Laura
2008-04-27 10:23:51 UTC
Permalink
Sì, ragazzi, può darsi che non abbia voglia di scherzare e che sia a corto
io di senso dell'umorismo. :-)

E' che se si scrive un messaggio con l'intento di chiedere aiuto non è
simpatico vedersi rispondere (è stato così nei primi messaggi) solo con
delle battute. Comunque vi chiedo scusa. :-)

Per tornare al problema:
che siano gazze (devo confessare che girando su Internet ho scoperto che
somigliano più a cornacchie) sono sicura, perché come ho scritto le ho viste
io stessa, lontani i cani, mangiare dal dispenser.

Non dispongo, purtroppo, di un posto chiuso dove creare un accesso ai soli
cani.

Ho pensato di sistemare il dispenser sotto un tavolino basso e di rendere
possibile solo un accesso frontale, dimodoché gli uccelli, vedendosi chiusi
in un contesto più "stretto", nel timore di non riuscire ad alzarsi
velocemente in volo desistano.

Quanto ai topi... siate clementi.. quello è un tasto maledettamente dolente.
La proprietà è abitata da topi piuttosto grandi che di tanto in tanto sono
costretta a far allontanare con l'uso del veleno. Ma intanto è una pratica
che considero barbara (la sola idea di uccidere un qualsiasi animale è
quanto di più lontano da me) ma poi c'è sempre il rischio che benché
sistemate in luoghi inaccessibili le bustine di veleno possano venire in
contatto con i miei cani.

Al momento (e ora ve l'offro di proposito una cosa su cui ridere) ne devo
allontanare uno che ha deciso di albergare nel motore della mia auto. Una
volta inibiti gli accessi al sistema di ventilazione, dove quest'inverno
aveva addirittura fatto il nido e figliato, mi chiedo dove si sistemerà.
Neppure un bagno di schifosissima creolina all'auto lo ha allontanato, per
ora. :-((

L.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Berberis
2008-04-27 14:44:08 UTC
Permalink
...devo confessare che girando su Internet ho scoperto che somigliano più
a cornacchie
Ecco, infatti non ce le vedevo molto delle gazze aggressive :-)
Ho pensato di sistemare il dispenser sotto un tavolino basso e di rendere
possibile solo un accesso frontale...
Sì, questa mi sembra un'idea che potrebbe funzionare, anche perchè
proteggerebbe il cibo dalla pioggia.
Ciao.
--
Berberis
[Rispondi in privato sostituendo "giuseppe" a "berberis"]
Laura
2008-04-28 14:56:19 UTC
Permalink
Post by Berberis
Ecco, infatti non ce le vedevo molto delle gazze aggressive :-)
Hai ragione... :-)
Post by Berberis
Sì, questa mi sembra un'idea che potrebbe funzionare, anche perchè
proteggerebbe il cibo dalla pioggia.
magari questo è un problema che non avevo neppure prima, perché il dispenser
è fornito di tettuccio e a sua volta era comunque collocato sotto una
tettoia della casa piuttosto sporgenge... Speriamo bene.. ;-)

L.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
ValeRyo Saeba
2008-04-28 07:59:01 UTC
Permalink
Post by Laura
Non dispongo, purtroppo, di un posto chiuso dove creare un accesso ai
soli cani.
Ho pensato di sistemare il dispenser sotto un tavolino basso e di
rendere possibile solo un accesso frontale, dimodoché gli uccelli,
vedendosi chiusi in un contesto più "stretto", nel timore di non
riuscire ad alzarsi velocemente in volo desistano.
Infatti per posto chiuso intendevo proprio una cosa del genere.
Magari se il tavolo è appoggiato ad un muro, altri due lati sono
chiusi e il terzo, semichiuso, ha una porticina o comunque un
ingresso sufficiente per i cani, sarà difficile che gli uccelli vi
entrino.
--
ValeRyo - GS500F "Camilla" - In vendita...
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1572621
...:: Alla ricerca di un CBR: ne hai uno da vendere? Parliamone!
Laura
2008-04-28 15:06:25 UTC
Permalink
Post by ValeRyo Saeba
Infatti per posto chiuso intendevo proprio una cosa del genere.
Magari se il tavolo è appoggiato ad un muro, altri due lati sono
chiusi e il terzo, semichiuso, ha una porticina o comunque un
ingresso sufficiente per i cani, sarà difficile che gli uccelli vi
entrino.
Dunque... sì, è appoggiato per due lati al muro, un terzo è guarnito di
nastri colorati che per un po' dovrebbero funzionare (se non mi spaventano i
cani...) e il quarto libero per i cucciolotti.

Dovrebbe funzionare.. mi auguro..
Post by ValeRyo Saeba
--
ValeRyo - GS500F "Camilla" - In vendita...
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1572621
...:: Alla ricerca di un CBR: ne hai uno da vendere? Parliamone!
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Madame - portatile
2008-04-28 10:31:46 UTC
Permalink
Quanto ai topi... ..piuttosto grandi che di tanto in tanto sono
costretta a far allontanare con l'uso del veleno. Ma intanto è una pratica
che considero barbara (la sola idea di uccidere un qualsiasi animale è
quanto di più lontano da me) ma poi c'è sempre il rischio che benché
sistemate in luoghi inaccessibili le bustine di veleno possano venire in
contatto con i miei cani.
beh.. poi uccidi anche tutti gli animali selvatici che si mangiano i topi
morti .. ( mi viene da pensare ) .
come piccoli carnivori del bosco o della campagna .

Un paio di gatti no ? Terrebbero lontane pure le gazze
Al momento (e ora ve l'offro di proposito una cosa su cui ridere) ne devo
allontanare uno che ha deciso di albergare nel motore della mia auto.
ohmmado' non è che usi la macchina decisamente poco ? ;-)

Madame
Berberis
2008-04-28 12:57:59 UTC
Permalink
Un paio di gatti no? Terrebbero lontane pure le gazze...
Beh, dovrebbero essere delle tigri per tenere lontane le gazze :-)
Quelle le gazze, sono loro a cacciare i gatti! E anche se i gatti
riuscissero a tener lontane le gazze, lo farebbero solo per papparsi i
croccantini dei cani ;-)
Ciao.
--
Berberis
[Rispondi in privato sostituendo "giuseppe" a "berberis"]
Laura
2008-04-28 15:12:02 UTC
Permalink
beh.. poi uccidi anche tutti gli animali selvatici che si mangiano i topi
morti .. ( mi viene da pensare ) .
come piccoli carnivori del bosco o della campagna .
No... avrei risolto anche questo problema perché intanto il veterinario mi
ha detto che quel tipo di veleno uccide se mangiato direttamente... e poi
comunque i topi che così vengono indeboliti sono facile preda dei miei cani
che me li lasciano, tutti debitamente privati delle zampe (non mi chiedete
perché... ), sul pianerottolo di casa. E in questo modo posso gettarli nella
spazzatura. E' disgustoso... ma risolutivo.
Un paio di gatti no ? Terrebbero lontane pure le gazze
Senti.. le gazze sono sicura che non le terrebbero lontane... come già ci
hanno detto, quanto ai topi... temo siano di una razza particolare. Tieni
presente che domenica scorsa ho imbrattato di creolina tutto il perimetro
esterno della casa e anche il vano motore dell'auto (a rischio di non
partire o di morire asfissiata). Bene, non ci crederai, ma le due bustine di
veleno che ho posizionato in un anfratto del vano motore puzzolente sono
state prontamente rubate dai roditori.
ohmmado' non è che usi la macchina decisamente poco ? ;-)
magari.. Faccio la pendolare fra la città e la mia casa di campagna (dormo
una sera in città e una in campagna, per capirci), quindi l'auto è
perennemente in moto.
Il topo che vi aveva fatto il nido ha fatto avanti e indietro con me da
settembre a metà novembre.
E giuro che non sto scherzando...


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Madame - portatile
2008-04-28 17:13:25 UTC
Permalink
Post by Laura
Il topo che vi aveva fatto il nido ha fatto avanti e indietro con me da
settembre a metà novembre.
E giuro che non sto scherzando...
AHHHHHHHHHHHHHHH !!
pm
2008-04-28 17:56:05 UTC
Permalink
Post by Madame - portatile
Post by Laura
E giuro che non sto scherzando...
AHHHHHHHHHHHHHHH !!
------------
c'è da preoccuparsi infatti
ladybat
2008-05-02 22:17:07 UTC
Permalink
Post by Laura
E' che se si scrive un messaggio con l'intento di chiedere aiuto non è
simpatico vedersi rispondere (è stato così nei primi messaggi) solo con
delle battute. Comunque vi chiedo scusa. :-)
mi fanno ridere le persone che arrivano sui gruppi a pretendere risposte
risolutive ai loro problemi, e scattare che la gente ha fretta!
Post by Laura
che siano gazze (devo confessare che girando su Internet ho scoperto che
somigliano più a cornacchie) sono sicura, perché come ho scritto le ho viste
io stessa, lontani i cani, mangiare dal dispenser.
che siano taccole? i corvidi comunque sono tutti diurni.
probabilmente i croccantini li mangiano tutti, gazze, ratti, passeri,
colombi di passaggio etc. Se il recinto e' grande, i cani non possono
tenere tutti i competitori lontano, a meno che non montino la guardia
davanti alla mangiatoia.

Mi pare esistano dei dispenser azionati con una leva che distribuisce
una singola razione di croccantini quando il cane l'aziona con la zampa.
Cio' magari terrebbe lontani gli uccelli che non hanno la forza di
azionare la leva, ma i ratti rodono e se il contenitore e' di plastica
prima o poi lo aprono.

Comunque sia mi sembrerebbe pietoso per i cani disporre di un luogo
chiuso dove rifugiarsi quando fa freddo o piove
ladybat
2008-05-02 22:02:36 UTC
Permalink
Post by danilo
Post by Laura
Immagino che le gazze effettuino le loro razzie quando loro
sono distanti, o di notte, quando dormono.
Uhu...Con la pila e la mascherina...
rotfl!
pm
2008-04-27 09:54:27 UTC
Permalink
Post by Laura
come tenerle lontane, visto che neppure la presenza di ben 4 cani è un
deterrente sufficiente? I miei quadrupedi vivono, liberi, in un recinto di
circa 2000 mq. Immagino che le gazze effettuino le loro razzie
quando loro
------------------------
un contadino con dei richiami in gabbia ne fa fuori 15-20/settimana
ma fa bene o male ?
Come spiegarglielo ?
Bianca
2008-05-02 16:10:18 UTC
Permalink
Post by Laura
Ho scoperto, chiudendo i cani lontano dal dispenser, che a venire a mangiare
erano delle gazze. Moltissime, e piuttosto aggressive.
come tenerle lontane, visto che neppure la presenza di ben 4 cani è un
deterrente sufficiente?
....................................................
Sarò scema, però...un bel spaventapasseri? (nella speranza che non faccia
paua ai cani...)
Bianca

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Continua a leggere su narkive:
Loading...