Discussione:
Cerco info su conigli
(troppo vecchio per rispondere)
acero
2005-04-22 14:40:22 UTC
Permalink
Alla mia compagna è piaciuto il coniglietto nano di una sua amica, e
vorrebbe prenderne uno.
Però abbiamo una casa in Piemonte con circa 500mq di prato davanti, in
cui razzolano 8 galline e una capretta tibetana. Abbiamo anche due
gatti. L'intento sarebbe quello di farlo vivere fuori casa, non nella
gabbia, insieme a tutti gli animali che del resto hanno fatto amicizia
tra loro e vivono sereni e concordi.
A questo punto prima di portare a casa un coniglio facendogli
rischiare la salute, volevo informarmi un po' perché non so NIENTE su
come allevarlo e nutrirlo. Forse qualcuno di voi può darmi consigli.

1. ci sono problemi sanitari di convivenza tra galline, conigli e
gatti? I gatti sono molto socievoli e hanno fatto amicizia con la
capretta e le galline, anche quando erano pulcini, quindi non credo
rappresentino un problema di aggressività, ma a parte questo ci sono
problemi di tipo igienico?
2. ci sono problemi se ci sono in giro le granaglie e il pastone di
pane ammosciato nel latte per le galline? O se c'è in giro il sale
della capra? Il coniglio sa scegliere gli alimenti più adatti a lui?
3. quante vaccinazioni dovrebbe fare, quante volte all'anno?
4. quale razza di coniglio mi suggerite vista la situazione, stante il
fatto che spazio e cibo ce n'è a volontà, e che il giardino è molto
ben recintato?
5. i conigli rovinano il prato, scavano buche, rovinano gli alberi?

Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondermi, aiutandomi nella
scelta!
Ale
pgg
2005-04-22 17:20:27 UTC
Permalink
Post by acero
A questo punto prima di portare a casa un coniglio facendogli
rischiare la salute, volevo informarmi un po' perché non so NIENTE su
come allevarlo e nutrirlo. Forse qualcuno di voi può darmi consigli.
Meno male che non tutti portano a casa animali senza informarsi almeno delle
cose fondamentali, figurati un coniglio che "E' un animale da cortile, va bene
tutto".
Io mi ritrovo nei "preferiti" questa URL che mi sembra valida:
http://www.protty.it/scheda_coniglio_avanzi/coniglio.htm
ciao
pgg
rondine
2005-04-22 18:18:34 UTC
Permalink
Ho un coniglio da tre anni, ma vivo in città e quindi è libero di
girare, ma in una casa. Ti posso aiutare x ciò che riguarda l
alimentazione ma per tutto il resto ti consiglio di iscriverti e chiedere
consiglio nel forum del sito www.bunnies.it. Ti sapranno dare tutti i
consigli di cui necessiti!!! Ti posso dire solo che una ragazza che
conosco aveva un coniglio che lasciava libero anche la notte in giardino e
una brutta mattina ha trovato solo la codina...forse un gufo o nn so che
altro volatile lo aveva ucciso...I coniglietti hanno bisogno di molte cure
e attenzioni, sono delicati e sensibili...pensaci bene. Nel caso
decidessi di prenderlo, sul sito che ti ho detto, ci sono sempre
coniglietti da adottare...
Post by acero
Alla mia compagna è piaciuto il coniglietto nano di una sua amica, e
vorrebbe prenderne uno.
Però abbiamo una casa in Piemonte con circa 500mq di prato davanti, in
cui razzolano 8 galline e una capretta tibetana. Abbiamo anche due
gatti. L'intento sarebbe quello di farlo vivere fuori casa, non nella
gabbia, insieme a tutti gli animali che del resto hanno fatto amicizia
tra loro e vivono sereni e concordi.
A questo punto prima di portare a casa un coniglio facendogli
rischiare la salute, volevo informarmi un po' perché non so NIENTE su
come allevarlo e nutrirlo. Forse qualcuno di voi può darmi consigli.
1. ci sono problemi sanitari di convivenza tra galline, conigli e
gatti? I gatti sono molto socievoli e hanno fatto amicizia con la
capretta e le galline, anche quando erano pulcini, quindi non credo
rappresentino un problema di aggressività, ma a parte questo ci sono
problemi di tipo igienico?
2. ci sono problemi se ci sono in giro le granaglie e il pastone di
pane ammosciato nel latte per le galline? O se c'è in giro il sale
della capra? Il coniglio sa scegliere gli alimenti più adatti a lui?
3. quante vaccinazioni dovrebbe fare, quante volte all'anno?
4. quale razza di coniglio mi suggerite vista la situazione, stante il
fatto che spazio e cibo ce n'è a volontà, e che il giardino è molto
ben recintato?
5. i conigli rovinano il prato, scavano buche, rovinano gli alberi?
Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondermi, aiutandomi nella
scelta!
Ale
dr. piripicchio
2005-04-22 22:18:24 UTC
Permalink
Post by acero
A questo punto prima di portare a casa un coniglio facendogli
rischiare la salute, volevo informarmi un po' perché non so NIENTE su
come allevarlo e nutrirlo. Forse qualcuno di voi può darmi consigli.
ti butto un paio di siti molto completi:
www.casafreccia.it
www.lavocedeiconigli.it

vedi se puoi adottare un coniglio: www.conigliosolidale.it

ciao
Mar Kino
2005-04-23 13:39:44 UTC
Permalink
acero ha scritto:

Aggiungo a quanto gia detto, oltre ai miei complimenti per il fatto che
Post by acero
1. ci sono problemi sanitari di convivenza tra galline, conigli e
gatti? I gatti sono molto socievoli e hanno fatto amicizia con la
capretta e le galline, anche quando erano pulcini, quindi non credo
rappresentino un problema di aggressività, ma a parte questo ci sono
problemi di tipo igienico?
Problemi sanitari non dovrebbero essercene tra questi animali.
Potrebbero essercene se dalle tue parti bazzicano ratti o topi
selvatici, che potrebbero portare malattie trasmissibili al tuo
coniglietto. Ma, se non mi sbaglio, dovrebbero essere tutte quante
prevenibili con opportune vaccinazioni.
Secondo me potrebbe esserci qualche problema con i gatti, se non da
parte dei gatti almeno da parte del coniglio, ma questo dipende
soprattutto dal carattere del coniglio, dalla sua eta e dalle sue
esperienze. Per questo ti *sconsiglio* di prendere un coniglio adulto da
Coniglio Solidale. Per quanto bello e nobile sia il gesto, rischi di
trovarti un animale ingestibile, terrorizzato e infelice.
Fai in modo che abbia un posto dove ripararsi dal freddo anche in
estate, qualcosa tipo una casetta in legno da riempire di fieno o
addirittura, se puoi, un accesso alla casa, almeno per i primi tempi.
Tendono ad essere delicatini, e non solo da piccoli.
Post by acero
2. ci sono problemi se ci sono in giro le granaglie e il pastone di
pane ammosciato nel latte per le galline? O se c'è in giro il sale
della capra? Il coniglio sa scegliere gli alimenti più adatti a lui?
In teoria si... In pratica dipende se non trova altro di poco sano che
gli piace di più (pane secco, biscotti, cioccolato, tutte cose che non
fanno per niente bene). Escluderei il sale di cui non è particolarmente
ghiotto. Per il pane, chi può dirlo? Magari scopre che ne va matto e
tralascia il resto.
Hai dei tarassaci (dente di leone) in giardino? Credo di si... Nel caso
preparati a non vederli più, perché sono normalmente molto appetiti dai
conigli... Il mio li divora in tempi record.
Post by acero
3. quante vaccinazioni dovrebbe fare, quante volte all'anno?
Di sicuro mixo e MEV, una o due volte all'anno. Ma visto che vivrebbe
fuori qualcosina d'altro io glielo farei. Comunque trovati un bravo vet
esperto in esotici che ti saprà consigliare lui per bene in proposito.
Post by acero
4. quale razza di coniglio mi suggerite vista la situazione, stante il
fatto che spazio e cibo ce n'è a volontà, e che il giardino è molto
ben recintato?
E abbastanza indifferente. Magari evita le razze tipo Angora, che hanno
bisogno di molte cure al pelo. Attento alla recinzione, i conigli
volendo possono diventare Houdini...
Post by acero
5. i conigli rovinano il prato, scavano buche, rovinano gli alberi?
Scavano buche. E ci si divertono anche parecchio. Il problema è che
potrebbero scavare *sotto* la recinzione e tentare la fuga, come dicevo
poco sopra. Per questo un buon recinto anti-coniglio dovrebbe partire da
una decina di centimetri sotto terra. Poi non sono dei grandissimi
saltatori, quindi una 60 di cm sopra il livello del terreno dovrebbero
bastare. Ma, volendo, puoi esagerare.
Per il prato, più che rovinarlo lo mangiano... E possono essere anche
molto voraci. Ora, vista l'estensione del tuo ho forti dubbi che un solo
coniglio, soprattutto nano, possa rischiare di finirlo. Ma se si
coalizza con la capra e le galline il rischio c'è. :)
In teoria gli alberi non dovrebbe rovinarli (cosa intendi esattamente
con "rovinare"?) ma non si sa mai, la tendenza a combinare disastri è
sempre molto forte, come in tutti gli animali...

Spero di esserti stato utile! ;)

Buon coniglio!!!

Ciaociao
Marco
F.M.P.
2005-04-23 15:00:17 UTC
Permalink
Ho due conigli che da tre anni vivono in giardino , non grandissimo.
Quando i conigli sono piccoli possono essere uccisi dai gatti, da adulti no
ma devono capire che i gatti sono un pericolo.
Nel mio giardino transitano regolarmente gatti di ogni tipo e loro hanno
imparato a riconoscere ogni singolo gatto se pericoloso o no. Addirittura ad
un gatto non adulto erano loro che correvano dietro a lui.
I conigli sono fatti per vivere allo stato brado e sanno arrangiarsi da soli
se hanno lo spazio sufficiente. I miei si sono scavati due tane in un posto
riparato, una dove vivono e una più in vista per ingannare i predatori. non
fanno buchi dappertutto.
Rosicchiano un po' tutto e se ci sono alberelli piccoli li possono
danneggiare ,di diametro circa 5 cm.. Fiori e piante piccole le devi
riparare con delle reti metalliche . Io integro il mangiare fresco che
trovano in giardino con il mangime per conigli che trovi negli appositi
negozzi.
Ogni anno gli faccio la vaccinazione per la malattia che trasmettono le
zanzare (non ricordo come si chiama).
Uno dei due dei miei conigli è d'angora e ogni sei mesi circa lo devo pulire
e accorciare il pelo e quindi non te lo consiglio anche se sono molto belli.
Ripeto sono da tre anni in giardino e si gestiscono da soli senza nessun
problema e mi fa sempre molto piacere quando vado in giardino che corrono o
prendono il sole sdraiati come in questo momento

Ciao Fabio


"acero" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio news:***@posting.google.com...
debrando
2005-04-26 10:23:31 UTC
Permalink
Post by acero
Alla mia compagna è piaciuto il coniglietto nano di una sua amica, e
vorrebbe prenderne uno.
Se è da tenere libero ti consiglio un coniglio "normale", o se nano
perlomeno non tra le razze più piccole: essendo selezioni al solo scopo di
fornire peluche viventi sono più delicati.
Post by acero
1. ci sono problemi sanitari di convivenza tra galline, conigli e
gatti?
Non che io sappia.
Post by acero
2. ci sono problemi se ci sono in giro le granaglie e il pastone di
pane ammosciato nel latte per le galline?
Sì, potrebbe: i conigli hanno la tendenza a mangiare tutto quello che gli
passa sotto il naso. Se il cortile è tutto prato non ci dovrebbero essere
problemi, ma per contro se non c'è erba (cosa molto probabile, se ci sono
galline e capre in giro) è facile che vada a sgranocchiare le granaglie
(che non gli farebbero bene) e pure il pastone (che gli farebbe
decisamente male).
Post by acero
O se c'è in giro il sale della capra?
Questo non lo so.
Post by acero
Il coniglio sa scegliere gli alimenti più adatti a lui?
Non è detto, soprattutto se è stato abituato male. Inoltre è una bestia
testarda: come detto sopra, se il cibo corretto è in larga abbondanza
(i.e. prato) può andar bene, ma sperare che tra le granaglie sparse e la
sua ciotola in un angolo opti per quest'ultima la vedo ardua.
Post by acero
3. quante vaccinazioni dovrebbe fare, quante volte all'anno?
I conigli si vaccinano contro MEV e Mixomatosi, virus tutt'ora diffusi e
incurabili. Il contagio è tramite insetti e la copertura immunitaria di
solo sei mesi, quindi è *indispensabile* vaccinare per entrambe in
primavera. Se però sta all'aperto, e magari in zona ci sono allevamenti di
conigli, molto meglio fare il richiamo anche in autunno.
Post by acero
4. quale razza di coniglio mi suggerite vista la situazione, stante il
fatto che spazio e cibo ce n'è a volontà, e che il giardino è molto
ben recintato?
Più è grosso meglio è. ;)

Ad ogni modo, *non* comprarlo in negozio: c'è un'ampia scelta di bestiole
in attesa di adozione, o se proprio non ti va questa strada salvane uno di
quelli indirizzati al macello.

Per le adozioni:
http://www.conigliosolidale.it/
Post by acero
5. i conigli rovinano il prato, scavano buche, rovinano gli alberi?
Il prato lo mangiano. :o)

Scavare è la loro passione e se non sono comletamente rincretiniti dalla
cattività sotto terra si scavano la tana. Ah, bada che la recinzione
penetri in profondità nel terreno, altrimenti evaderà senza problemi.

A volte rosicchiano le corteccie degli alberi, ma non credo in maniera
problematica. I fiori invece te li falciano subito: eventuali aiuole
sparirebbero in una settimana (ad andar bene).
--
saluti,
debrando

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...